A 78 giorni dal suo lancio, la Parker Solar Probe ha già tagliato suo primo traguardo.
Il 29 ottobre infatti, la sonda NASA spedita in orbita lo scorso agosto per studiare i venti solari ha raggiunto i 42,73 milioni di km di distanza dal Sole.
Fino a pochi giorni fa il primato era detenuto da Helios 2, lanciata nell’aprile del 1976 nel corso di una missione tedesco-americana e fermatasi a 43 milioni di km dal Sole. Anche questa sonda era stata inviata verso l'orbita eliocentrica per studiare i processi solari.
Credits: Ipa-agency
Sempre ad Helios appartiene il record di velocità (246.960 km/h) che molto probabilmente la Parker Solar Probe infrangerà in queste ore.
Parker Solar Probe però ha solo iniziato a "scaldarsi". Nei prossimi 7 anni infatti la sonda continuerà ad avvicinarsi nelle 24 orbite solari che completerà, giungendo fino a 6,1 milioni di km dalla fotosfera della stella.