
1/10
Credits: Shutterstock
10 - Titano: è la luna più grande di Saturno e sulla sua superficie ci sono mari e laghi di metano ed etano. Misura 5.152 km di diametro.

1/10
Credits: Shutterstock
9 - Ganimede: anche Ganimede è il satellite più grande del proprio pianeta di riferimento, Giove. Con 5.268 km di diametro, è più grande perfino del pianeta Mercurio.

1/10
Credits: Shutterstock
8 - Marte: il Pianeta Rosso - chiamato così per il colore conferitole dall'alta concentrazione di ossido di ferro (ruggine), si estende per un diametro di 6.780 km.

1/10
Credits: Shutterstock
7 - Venere: è il secondo pianeta più vicino al Sole, nonché l'oggetto naturale più luminoso del nostro cielo dopo la Luna. La sua atmosfera è così spessa che non riusciamo a vederne la superficie. Misura 12.104 km di diametro.
7 - Venere: è il secondo pianeta più vicino al Sole, nonché l'oggetto naturale più luminoso del nostro cielo dopo la Luna. La sua atmosfera è così spessa che non riusciamo a vederne la superficie. Misura 12.104 km di diametro.

1/10
Credits: Shutterstock
6 - Terra: eccoci qua! Nonostante viviamo su una "biglia" colorata che fluttuo nell'Universo, la nostra amata Terra non è così piccola: 12.742 km di diametro!

1/10
Credits: Shutterstock
5 - Nettuno: la sua orbita è lentissima: 165 anni terrestri! Ed è anche molto grande, con 49.244 km d'estensione.

1/10
Credits: Shutterstock
4 - Urano: il pianeta blu, ricco di metano, misura 50.724 km di diametro.

1/10
Credits: Shutterstock
3 - Saturno: al gradino più basso del podio c'é il "signore degli anelli" Saturno, che misura 116.464 km!