Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itScienzaSpazioPianetiIn viaggio per Marte | Un comico per far ridere l’equipaggio

In viaggio per Marte | Un comico per far ridere l’equipaggio

Stampa
In viaggio per Marte | Un comico per far ridere l’equipaggio
Shutterstock

Portare l'uomo su Marte, il pianeta Rosso, è il prossimo ambizioso obiettivo della ricerca spaziale. Ma il viaggio sarà lunghissimo: come passare il tempo senza annoiarsi? Ecco l'idea di Jeffrey Johnson, antropologo americano

La Nasa, l'ente spaziale americano, è al lavoro da anni per preparare lo sbarco dell'uomo su Marte. Ancora non c'è una data certa per il possibile evento del secolo, in compenso gli scienziati stanno studiando i mille aspetti che riguardano una missione così difficile e pericolosa.

È ciò che sta facendo l'antropologo americano Jeffrey Johnson, che insegna all’Università della Florida. Johnson, esperto di comportamento delle persone che sono costrette a vivere e a lavorare assieme in gruppi isolati, sostiene che mettere un clown nell'equipaggio marziano sarebbe molto utile per il successo e per l'armonia tra gli astronauti.

Un astronauta clown

Infatti, nella migliore delle ipotesi il viaggio verso il pianeta Rosso durerà circa otto mesi e si svolgerà in un ambiente ristretto e scomodo: gli enormi ambienti delle navi spaziali di film come Star Trek o Guerre Stellari sono fantascienza, per ora. E poi ci sono delle difficoltà tecniche che possono creare ansia. Per esempio il fatto che la distanza farà sì che le comunicazioni con la Terra si svolgerebbero con un ritardo di ben 20 minuti. Tanto, infatti, impiega il segnale radio (che viaggia alla velocità della luce) per arrivare a noi e poi di nuovo su Marte.

Un pagliaccio nell'equipaggio potrebbe mantenere il buonumore tra i componenti e potrebbe lavorare in tandem con il capitano per coordinare il gruppo di esploratori spaziali.

Marte, il pianeta Rosso
Credits: Ipa-agency

Jeffrey Johnson è esperto di imprese ad alto rischio. Sulla Terra ha studiato, per esempio, il comportamento dei membri di missioni scientifiche in Antartide e ha analizzato il comportamento e le relazioni tra le persone costrette a vivere assieme per lunghi periodi di tempo. Secondo Johnson, in questi casi un clown sarebbe di grande aiuto per tenere unite le persone, tenere alto il morale e sciogliere le tensioni.

Secondo il giornale britannico The Guardian, tra 4 anni, nel 2023, la Nasa potrebbe effettuare una missione sulla Luna per allenare e preparare un equipaggio al grande balzo, la prima, vera missione umana su Marte.

Fonte SkyTg24