
1/7
116 GIORNI
Venere è il secondo pianeta più vicino al Sole ed è anche il più lento e l'unico a girare in senso orario (rotazione retrograda). La sua velocità di rotazione è infatti di soli 5,5 km all'ora (la Terra gira a 1.670 km all'ora).
In pratica ci mette circa 243 giorni a girare sul proprio asse. Per vedere il Sole sorgere di nuovo, però, si aspetta un po' meno: 116 giorni.

1/7
24 ORE, 39 MINUTI
Marte è il quarto pianeta, dopo la Terra, più vicino al Sole. La sua velocità di rotazione attorno al pèroprio asse è molto simile a quella del nostro pianeta e anche il suo giorno solare: 24 ore e 39 minuti.

1/7
9 ORE, 55 MINUTI
Giove è il pianeta più grande del nostro sistema solare, il quinto per distanza dal Sole e anche il più veloce a ruotare su se stesso (45,300 km/h). Il suo giorno solare, che non è facile da determinare trattandosi di un pianeta gassoso, è molto breve: solo 9 ore, 55 minuti e 30 secondi.

1/7
OLTRE 10 ORE e 47 MINUTI
Sesto pianeta per distanza dal Sole, anche Saturno, come Giove, è un pianeta gassoso e, per questo, è difficile determinare la durata del suo giorno solare. La stima è di oltre 10 ore e 47 minuti

1/7
84 ANNI
Settimo per distanza dal Sole, Urano ha una velocità di rotazione intorno al suo asse di 17 ore, 14 minuti e 24 secondi. Il suo giorno solare, però, è molto differente, a causa dello strano angolo di inclinazione del suo asse (circa 90 gradi): in pratica è un po' come una trottola inclinata su un lato. A causa di questa particolarità prima di rivedere il Sole spuntare nello stesso punto occorrono 84 anni!