Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itScienzaSpazioPianetiTra 100 milioni di anni Saturno perderà i suoi anelli

Tra 100 milioni di anni Saturno perderà i suoi anelli

Stampa
Tra 100 milioni di anni Saturno perderà i suoi anelli
Shutterstock

Il pianeta sta attraendo a sé alla massima velocità le particelle di ghiaccio e polveri che compongono la cintura di detriti.

Per gli scienziati del Goddard Space Flight Center della Nasa gli anelli più famosi del nostro Sistema Solare hanno vita breve. O meglio, "breve" se paragonato alla vita dell'universo o di Saturno stesso, generatosi circa 4,5 miliardi di anni fa.

Secondo i dati dati provenienti dalle osservazioni delle missioni Voyager negli anni Settanta - e confermati in questi mesi dalle ultime rilevazioni della sonda Cassini - il pianeta infatti perderà i suoi anelli nel giro di 100 milioni di anni.

Un pianeta troppo "attraente"...

Il motivo risiede nella grande forza gravitazionale di Saturno, la quale sta facendo "piovere" sul pianeta tutte le particelle di ghiaccio e polvere che compongono gli anelli ad una velocità tale che, secondo gli esperti, si potrebbe colmare una piscina olimpica nel giro di mezz'ora.

Altro che i nostri temporali!

La pioggia di particelle di per sé impiegherebbe però 300 milioni di anni ad esaurire tutti gli anelli. Cassini però ha mostrato anche una continua caduta di materiali sull'equatore e questo accorcia a "soli" 100 milioni di anni il tempo rimasto alla meravigliosa cintura che circonda il pianeta.

Secondo gli scienziati Nasa quindi, possiamo ritenerci fortunati ad aver assistito ad un fenomeno passeggero, cominciato probabilmente 100 milioni di anni fa - quindi molto dopo la nascita del pianeta - e che in questo momento sta attraversando la metà della propria esistenza.

CATEGORY: 1