Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itScienzaSpazioLa Superluna di febbraio sarà la più grande di quest’anno

La Superluna di febbraio sarà la più grande di quest’anno

Stampa
La Superluna di febbraio sarà la più grande di quest’anno
Ipa-Agency

Stasera il nostro satellite sarà vicinissimo alla Terra e illuminerà il cielo con una luminosità più forte del 30%

Appassionati di astronomia preparate gli attrezzi: a febbraio nel cielo comparirà la Superluna e sarà la più grande e luminosa di questo 2019.

L'evento, a differenza di altre volte, sarà visibile a tutti e ci mostrerà una luna davvero splendente - più "lucente" del 30% - secondo gli esperti dell'Unione Astrofili Italiani (UAI).

MA COSA FA DELLA LUNA... UNA SUPERLUNA?

L'evento si verifica quando il nostro satellite si trova nel perigeo della sua orbita, ossia il punto di minima distanza dalla Terra. A febbraio ciò accadrà stasera e la Luna sarà lontana da noi "appena" 356.761 chilometri.

UN CIELO "MOVIMENTATO"

La luna in versione "maxi" però non sarà l'unico momento d'interesse per gli amanti delle stelle.

Ieri infatti - la sera del 18 - Venere e Saturno hanno effettuato una congiunzione nella costellazione del Sagittario.

Inoltre per tutto febbraio potremo vedere diversi pianeti anche a occhio nudo. Non solo Marte, ma anche Mercurio, sull’orizzonte occidentale, Giove, Venere e Saturno, che al mattino saranno osservabili a Est, prima del sorgere del Sole.

GUARDA LE 5 COSE CHE NON SAPEVI SUL SISTEMA SOLARE