Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itScienzaRicostruita in laboratorio la proteina definita “Lego della vita”

Ricostruita in laboratorio la proteina definita “Lego della vita”

Stampa
Ricostruita in laboratorio la proteina definita “Lego della vita”
Pixabay

Alcuni ricercatori hanno ricostruito in laboratori una proteina che moltissimi anni fa mise in funzione i metabolismo delle prime cellule presenti sulla Terra. Quasi fantascienza!

È stata ricostruita in laboratorio una proteina simile a quella che funzionò come un vero e proprio "Lego della vita" quando sulla Terra si formarono le prime cellule, mettendone in funzione il metabolismo. Piccolissima, ricca di ferro e zolfo, questa proteina è composta soltanto da due tipi di aminoacidi e non da 20. È molto probabile che una struttura simile sia nata in modo spontaneo sulla Terra primitiva: allora gli oceani erano pienissimi di ferro e zolfo.

Ricreata al computer la proteina che funzionò come "Lego della vita"

Il gruppo della Rutger University guidato da Paul Falkowski e che fa parte nel progetto Enigma (Evolution of Nanomachines in Geospheres and Microbial Ancestors), finanziato dalla Nasa con sei milioni di dollari, ha descritto la proteina sulla rivista scientifica "Journal of the American Chemical Society".

Dopo aver dissezionato circa 10.000 proteine, i ricercatori hanno progettato al computer una proteina che ha la struttura molto più semplice rispetto a quelle attuali. Infatti, gli scienziati hanno individuato quattro elementi talmente semplici da essere considerati i "Lego della vita", ossia strutture chimiche che possono essere assemblate per formare le numerosissime proteine dell'organismo umano.

In passato la proteina veicolava gli elettroni nelle cellule e ne metteva in moto il metabolismo

Con grande probabilità la funzione di questa proteina consisteva nel veicolare gli elettroni nella cellule per metterne in funzione il metabolismo. Alcune proteine che si chiamano ferrodexine hanno questo compito ancora oggi. Il ricercatore Falkowski ha detto: "Un peptide primordiale come quello che abbiamo studiato potrebbe avere svolto una funzione simile all'origine della vita".

Vuoi saperne di più? Entra nella sezione dedicata alla scienza

ULTIME NEWS
10 curiosità sugli abbracci
Condividi
Chi ha inventato i corn flakes?
Condividi
La storia della pizza
Condividi