Ah, il profumo dei fiori! Una fragranza naturale che ci riempie le narici e ha ispirato generazioni di poeti e innamorati dall’animo sensibile. Ok, ma perché profumano?
La risposta è molto meno poetica di quanto si pensi: i fiori emanano un buon profumo…Per sopravvivere come specie!
Il profumo di una margherita (che però non è propriamente un fiore) o di un lillà infatti serve ad attirare gli impollinatori – api, farfalle, uccelli e persino qualche pipistrello – i quali poi, spostandosi di pianta in pianta, trasportano il polline e garantiscono la nascita di nuovi vegetali odorosi!
I fiori infatti, non potendo muoversi, si sono evoluti con diversi stratagemmi per attrarre animali utili al loro fine riproduttivo: colori sgargianti, forme strane e, appunto, profumi intensi.
Per loro il profumo è come un linguaggio: quando sono pronti per essere impollinati, profumano per avvisare gli impollinatori; dopo l’impollinazione, invece, smettono di profumare.
Non a caso i fiori impollinati attraverso il vento non profumano, perché non hanno bisogno di strategie d’adescamento!
Ovviamente non tutti i fiori profumano allo stesso modo. Oli essenziali e secrezioni naturali presentano composizioni chimiche diverse e ciò fa sì che ogni pianta attiri specifiche categorie di insetti e impollinatori che hanno sviluppato una predilezione per tali odori. Ecco perché le api sono attratte dalle fragranze dolci e fruttate mentre le mosche preferiscono afrori ben più sgradevoli!
Purtroppo l’inquinamento è nemico di questo processo.
Lo smog infatti altera questo prezioso meccanismo, mandando in tilt tutto il ciclo dell’impollinazione: aromi floreali che si sentirebbero a 2.000 metri, in un luogo inquinato si percepiscono solo a poche centinaia di metri!
This post was last modified on 20 maggio 2022 9:10
Come ogni anno tra la fine di giugno e l'inizio di luglio torna uno degli…
Nella notte del giorno dedicato ai Santi Pietro e Paolo, nel Nord Italia è tradizione…
Di cosa sono fatte le nuvole? Come si formano? E quanti tipi ce ne sono?…
Estate: sole, mare, relax e...compiti delle vacanze! Ma sono così brutti e impossibili da fare…
Dei potenti, mostri terribili e creature dai poteri magici: la mitologia norrena era davvero ricca…
Il ventiduenne di Chivasso è diventato il personaggio più seguito al mondo su TikTok. Scopriamo…