Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itScienzaNaturaMeraviglie della natura: un vortice “autoprodotto” fa volare i semi del tarassaco

Meraviglie della natura: un vortice “autoprodotto” fa volare i semi del tarassaco

Stampa
Meraviglie della natura: un vortice “autoprodotto” fa volare i semi del tarassaco
Ipa-agency

Un gruppo di scienziato ha scoperto che la particolare struttura del tarassaco (o dente di leone) permette ai suoi semi di imbrigliare l'aria e volare per decine di chilometri

Il tarassaco, conosciuto comunemente come "dente di leone", è una pianta molto comune nelle zone dal clima temperato. Il segreto della sua diffusione risiede nel fatto che i suoi semi possono viaggiare per molti chilometri, sospinti dal vento.

Ma com'è possibile?

Tutto è reso possibile dal pappo, un ciuffo di peli bianchi che agisce come un paracadute e trasporta lontano il seme quando questo si stacca dal capolino della pianta.

Ma ciò non spiega proprio tutto...

Un tarassaco in fiore
Credits: Ipa-agency

Lo studio

Ad approfondire la questione ci ha pensato un team di ricerca internazionale, che poi ha pubblicato le proprie conclusioni sull'autorevole rivista Nature.

Secondo quanto scoperto dagli scienziati infatti, il segreto del tarassaco risiede nelle centinaia di filamenti che formano il "paracadute" del seme. Tali filamenti vanno ad imbrigliare il vento e a creare un piccolo vortice d'aria che ruota sopra il seme e riesce a mantenerlo in volo.

Una specie di "aureola ventosa" che accompagna il seme nel suo viaggio!

I ricercatori hanno anche provato a ricreare questo vortice in laboratorio, ma tutti i tentativi sono andati falliti. Solo riproducendo perfettamente il numero e l'esatta posizione dei filamenti si è riusciti a replicare la piccola "magia" del tarassaco.