Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itScienzaNaturaCorpo umanoQuali sono i nomi delle dita dei piedi?

Quali sono i nomi delle dita dei piedi?

Stampa
Quali sono i nomi delle dita dei piedi?
Ipa-agency

Conosci i nomi delle dita dei piedi? Pollice, indice, medio, anulare e mignolo? No, queste sono i nomi delle dita delle mani... Scopri di più con Focus Junior!

I nomi delle varie dita della mano li conosciamo tutti fin dai primi giorni dell'asilo: pollice, indice, medio, anulare e mignolo. I più svegli hanno anche appreso subito che il "pollicione" del piede si chiama alluce... ma che nome hanno  le altre dita dei piedi?

Nomi...fatti con i piedi!

Evidentemente, nel corso della storia, nessuno se mi è hai preso la briga di classificare adeguatamente queste povere dita e le notizie che si hanno su di loro appaiono confuse e poco lineari.

Secondo l'autorevole Accademia della Crusca, custode dell'italiano corretto, ad oggi non vi sono testi riconosciuti ufficialmente che riportino l'esatto nome di queste dita, che infatti vengono chiamate, anche nei testi medici alluce (o primo dito del piede), secondo dito, terzo dito e così via.

Tra i poco chiari accenni nei vecchi libri studiati durante la ricerca di un nome giusto, l'Accademia ha scovato ad una storiella (ripresa anche da alcuni post sparsi su Facebook) che vedrebbe il secondo dito chiamato illice, il terzo trillice, il quarto sarebbe il pondolo, ed il quinto il mellino (o minolo):

Una sera la scrofa Carolina decise di partorire. La piccola Maia aveva trascorso tutto il giorno a inventare nomi, uno per ciascun lattonzolo, quattordici in tutto.

“Forza Carolina”, diceva, “ecco un maschietto!”. 

Ed ecco una femminuccia!

Così Maia aveva cominciato ad assegnare i nomi ai nuovi nati: Prima come le dita dei suoi piedini, dal più piccolo al più grande: Minolo, Pondulo, Trillice, Illice, e Alluce!

Poi le dita delle mani, dal più grande al più piccolo: Pollice, Indice, Medio, Anulare, Mignolo.

E per gli ultimi quattro, i colori: Rosa come la mamma; Viola, il suo fiore preferito; Bruno, come il papà; Gialla, come la pesca a merenda.

Poi, ogni maialino corse a una mammella a bere il primo latte della sua vita.

E qui arrivò la sorpresa: un quindicesimo maialino!

Maia non aveva pensato a quell’ultimo nome e dovette improvvisare: “Ultimo, proprio così ti chiamerai”, disse. Ed ecco la seconda sorpresa: Carolina aveva solo quattordici mammelle! Come avrebbe fatto Ultimo a sopravvivere? Maia sentì le lacrime colmarle gli occhi, ma non si perse d’animo.

Corse in cucina, riempì di latte un biberon del suo fratellino e nutrì Ultimo. Quella sera, dopo la poppata, Ultimo seguì Maia come se fosse la sua mamma. Si strinse tra le sue braccia, chiuse gli occhi e si addormentò.

Da: "Ultimo, il maialino", in "100 Storie per quando è tardi" a cura di Scuola Holden, L. Moisio e M. Trucco, Feltrinelli, Milano

Che sia dunque questo il nome delle dita dei piedi? Misteri della lingua italiana!

Fonte: Accademia della Crusca

 

Leggi anche
ULTIME NEWS