Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itScienzaNaturaCorpo umanoPerché, a volte, i piedi e le ascelle puzzano?

Perché, a volte, i piedi e le ascelle puzzano?

Stampa
Perché, a volte, i piedi e le ascelle puzzano?
Shutterstock

Può capitare che un paio di scarpe accentui la puzza dei piedi, ma non sempre è colpa delle scarpe che si indossano. Come mai? Lo spiega la scienza.

Dopo che ti sei tolto le scarpe da ginnastica i tuoi piedi puzzano? E i tuoi calzini sporchi ti fanno arricciare il naso per il loro odore? E... le tue ciabatte hanno un odore così cattivo che nemmeno il cane ci gioca più?

Beh, non preoccuparti. La scienza dice che i piedi puzzolenti possono capitare a tutti! Ma ti sei mai chiesto perché il corpo umano, a volte, può essere così disgustoso?

«La maggior parte degli odori che produciamo sono dovuti a microbi che crescono sulla nostra pelle», spiega Gavin H Thomas, biologo dell'Università di York, in Gran Bretagna.

Tanti "animaletti" e i piedi puzzano

Può risultare sgradevole pensare ai microbi, o più precisamente ai batteri, che vivono e crescono sul nostro corpo, ma gli scienziati affermano che queste microscopiche creature sono praticamente sempre presenti e, di solito, non ci fanno alcun male.

«C'è un batterio particolare, lo Staphylococcus epidermidis, che è presente in tutto il corpo» spiega Thomas. «Ed è in grado di mangiare "cose" chiamate aminoacidi».

Così dopo che tutti quei batteri piccoli piccoli mangiano qualcosa, proprio come noi o l’uccellino sull'albero fuori dalla tua finestra, devono liberarsi dei rifiuti. E questi prodotti di scarto - la cacca dei batteri - è ciò che fa puzzare i piedi.

E la puzza delle ascelle?

La cosa ancora più interessante è che la puzza del corpo inizierà effettivamente a cambiare man mano che si diventa grandi. Questo perché quando i nostri corpi attraversano la pubertà, un nuovo tipo di ghiandola sudoripara si attiva in punti come le ascelle. Ci sono anche dei microbi che vivono lì, e una volta che quelle nuove ghiandole sudoripare si attivano, i batteri si mettono al lavoro divorando le secrezioni del tuo corpo e scaricando anche rifiuti maleodoranti. Questo è anche il motivo per cui le ascelle puzzolenti hanno un odore totalmente diverso dai piedi puzzolenti: sudore diverso, microbi diversi. «La pelle delle ascelle offre una nicchia unica per i batteri. Grazie alle secrezioni di varie ghiandole che si aprono sulla pelle o nei follicoli piliferi, questo ambiente è ricco di sostanze nutritive e ospita una propria comunità microbica, il microbioma ascellare, composto da molte specie di microbi diversi» precisa Thomas. 

La pelle è un ambiente piuttosto duro in cui vivere

A proposito, se ti stai chiedendo perché alcune parti sono più puzzolenti di altre, puoi pensare al corpo umano come a un mucchio di diversi ecosistemi. Esistono due diversi tipi di ghiandole sudoripare: le ghiandole eccrine si trovano in tutto il corpo, compresi i palmi delle mani e le piante dei piedi. L'altro tipo di ghiandole sudoripare, le ghiandole apocrine, si trova solitamente nelle aree con follicoli piliferi, come le ascelle.

Ecco spiegato perché i piedi puzzano

D'altra parte, ascelle e piedi sono simili a una giungla. Tendono ad essere caldi, umidi e scuri, tutte cose che i batteri amano.