Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itScienzaLo sapevi che | Come respira il pulcino nell’uovo?

Lo sapevi che | Come respira il pulcino nell’uovo?

Stampa

I pulcini nell'uovo pare stiano proprio comodi, non manca loro niente, nemmeno il respiro! Scopriamo insieme come fanno a respirare questi teneri pallini di piume!

Come forse sai già, l'embrione del pulcino si nutre delle sostanze (lipidi) contenute nel tuorlo dell'uovo . Ma come respira il pulcino? L'uovo non è mica connesso alla mamma ad un cordone ombelicale come avviene nei mammiferi... Semplice, " respira" attraverso il guscio : le pareti bianche dell’uovo di gallina (in media 6 cm di altezza, 4,5 di diametro, 60 g di peso) sono infatti composte di carbonato di calcio, fosfato di calcio e magnesio, e non sono a tenuta stagna . Sono ricoperte da pori (tra 6 mila e 11 mila), che equivalgono ad altrettante minuscole prese d’aria, le quali garantiscono all’embrione l’apporto di ossigeno e l’eliminazione di anidride carbonica. Al 19° giorno di sviluppo, il pulcino buca con il becco la membrana che lo avvolge e trae il primo vero respiro , dentro l’uovo, grazie a una camera d’aria che si forma nella parte più larga dell’uovo stesso, dove si sviluppa la testa (la puoi vedere anche dentro le uova non fecondate, quelle che si mangiano: più piccola è più l'uovo è fresco). E inizia a pigolare . Dopo tre giorni di tentativi,  rompe con il becco anche il guscio , e finalmente il pulcino sbuca fuori. Da quel momento respira direttamente all’esterno .

 

Se ti interessa saperne di più sui pulcini , scopri se è vero che i pulcini non si possono toccare : ti anticipiamo che è solo una diceria, parola di Focus Wild.

 

Leggi anche
ULTIME NEWS
Tabelline al contrario
Condividi
Focus Junior Days a IL CENTRO di Arese
Condividi
Uffa le tabelline!
Condividi