Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itScienzaLo sapevi che | Con 10 bottiglie di plastica riciclata si può produrre un maglione!

Lo sapevi che | Con 10 bottiglie di plastica riciclata si può produrre un maglione!

Stampa

La plastica ha molte vite: dopo essere stata bottiglia o scatola si può riciclare per essere trasformata in maglione, in panchina e in molte altre cose utili! Ma, la plastica, può anche creare danni pazzeschi se...

La plastica di cui sono fatte le bottiglie di acqua minerale si chiama  PET  (abbreviazione di polietilene): un materiale che, una volta che ha finito di preservare le qualità di purezza dell’acqua minerale (perché la bottiglie è vuota), può essere riutilizzato e rimodellato più volte perché è  100 per 100 riciclabile , ossia riutilizzabile. 

 

Il PET è stato inventato in Gran Bretagna nel 1941 e deriva da una serie di componenti estratti dal petrolio . Alla temperatura di circa 300 gradi fonde e viene usato per produrre una grandissima serie di oggetti . Le bottiglie in PET  (per l'acqua, le bibite, l'olio, i detersivi e moltissime altre sostanze ), sono state inventate nel 1973. In PET sono fatte anche le vaschette alimentari e molti tipi di pellicole che proteggono i cibi.
La plastica non è inquinante in quanto tale . Lo diventa quando viene abbandonata nella natura o nell'ambiente anziché essere smaltita in modo corretto. Infatti, la plastica è un materiale così buono che dura centinaia di anni prima di dissolversi . E se finisce nel posto sbagliato, se per esempio la plastica nello stomaco di un pesce , sono guai.

 

Dalla plastica riciclata a…


Il PET delle bottiglie riciclate
viene usato per produrre nuovi contenitori per i detersivi e, se rispetta rigide condizioni igieniche, anche nuove  bottiglie per l’acqua minerale non gassata .  Non solo bottiglie, però: con la plastica riciclata si costruiscono tantissimi altri oggetti che, spesso sono praticamente identici a quelli fatti con plastica di prima generazione, ossia quella creata dal petrolio. 
La plastica PET riciclata viene utilizzata nell’edilizia , per produrre canaline, scatole, membrane isolanti, sedie e sacchi.  Un'altra cosa che, forse, non sapete è che il PET delle bottiglie vuote, trasformato in filo o in fiocchi può essere utilizzato per produrre coperte in pile (si legge pail), maglie da calcio , imbottiture per cuscini, divani, moquette e tessuti tecnici. 
Il PET inoltre è usato per produrre lastre trasparenti che, lavorate a caldo, si trasformano in vaschette e blister (le scatoline sagomate usate per imballare le batterie, gli attrezzi, i giocattoli ecc.). 
Perché il riciclo possa avvenire, però, tutti dobbiamo fare la nostra parte , a partire dalla raccolta differenziata . Pensate: una ricerca ha calcolato che i benefici (economici, ambientali e sociali) che il nostro Paese può avere dalla buona abitudine di riciclare la plastica si calcolano nell'ordine dei miliardi di euro . Un risparmio grandissimo a fronte di un sacrificio piccolissimo!

 

Un'artista australiana ha escogitato un modo originale per   rendere consapevoli le persone dei rischi di abbandonare la plastica in giro. Scoprilo qui

 

Leggi anche
ULTIME NEWS