Da dove vengono i colori delle pietre preziose? Dalle loro impurità. Le pietre preziose in realtà sono prevalentemente minerali e quando la luce li illumina, alcuni raggi possono essere riflesso luce, dando alle pietre il loro colore.
La risposta è ovvia: il loro colore. Quando tutta la luce viene riflessa, i cristalli sono incolori. È il caso del diamante o del corindone puro, un minerale noto per la sua grande durezza. Accade però che quest'ultimo incorpori, durante la sua formazione, elementi metallici esterni, impurità e quindi si hanno minerali di diversi colori.
La scienza dietro le pietre preziose e i loro colori è un campo affascinante chiamato gemmologia. La gemmologia combina diverse discipline scientifiche, come la mineralogia, la fisica e la chimica, insieme aiutano a comprendere l'origine, la formazione e le proprietà ottiche delle pietre preziose.
Anche la struttura dei cristalli delle pietre gioca un ruolo importante nel determinare i loro colori. Gli atomi all'interno dei cristalli interagiscono con la luce, assorbendo alcune lunghezze d'onda e riflettendo altre. Questo fenomeno è chiamato assorbimento selettivo della luce ed è responsabile dei colori distintivi delle pietre preziose. Il nostro cervello vede solo il colore riflesso. Ricorda che se un oggetto ci appare bianco, vuol dire che riflette tutti i colori, al contrario, gli oggetti neri assorbono tutte le lunghezze d'onda.
Come dicevamo quando tutta la luce viene riflessa, i cristalli sono incolori. È il caso del diamante o del corindone puro, un minerale noto per la sua grande durezza. Tuttavia, il corindone spesso incorpora elementi metallici esterni, o impurità, durante la sua formazione. Se contiene atomi di cromo è un corindone "impuro" e riflette solo luce rossa: è un rubino. Il corindone contenente impurità di titanio e ferro riflette solo luce blu: è uno zaffiro.
Lo smeraldo è invece la versione "impura" di un cristallo di berillo, un minerale appartenente al gruppo dei silicati (come la sabbia). Deve il suo colore verde alla presenza di tracce di cromo, vanadio e ferro.
Ricorda che ogni pietra preziosa è un piccolo capolavoro della natura, con la sua unica storia da raccontare. Che sia il blu di uno zaffiro o il verde intenso di uno smeraldo, ogni colore nasconde segreti straordinari. Quando ammiri un gioiello scintillante, saprai che c'è una scienza magica dietro ogni pietra preziosa.