Quali sono gli stati della materia? Solido, liquido e gassoso, direte voi. Tutto giusto, ma esistono anche delle eccezioni. Il fluido non-newtoniano, ad esempio, non è né completamente liquido, né completamente solido, ma cambia stato in base alla forza cui viene sottoposto.
Curiosi di scoprire di più su questa stranissima sostanza? Realizziamo un fluido non-newtoniano con il bellissimo esperimento di Ricercamondo, l'iniziativa ideata da Henkel per raccontare i segreti della scienza ai ragazzi e trasformare le classi, a scuola, in veri laboratori di ricerca.
Se vuoi fare l’esperimento a casa:
Provate ad afferrarlo e a manipolarlo. Scoprirete la sua incredibile capacità di passare dallo stato liquido a quello solido (e viceversa), a seconda del tipo di forza che applicherete.
Provate a prendere un po’ di composto e a stringere velocemente la mano: diventerà immediatamente solido, ma non appena aprirete la mano ritornerà alla consistenza liquida! Se proverete a colpire la sua superficie con il palmo della mano si comporterà nuovamente come un solido, ma se proverete a infilare un dito nella ciotola che lo contiene… il fluido indeciso si comporterà nuovamente come un liquido!
Correte sul sito www.henkel-ricercamondo.it: troverete tantissimi di lab ed esperimenti curiosissimi e facili da realizzare. Ma c'è di più..
Henkel - che sarà presente anche al prossimo Focus Live - organizza laboratori gratuiti per le scuole primarie, volete partecipare con la vostra classe? Chiedete agli insegnanti di scrivere all'indirizzo labscienze@toscience.it per avere informazioni e prenotare.