Capire il funzionamento di una calamita con i cereali che di solito mangiamo con il latte? Si può, con la colazione magnetica!
Metti una ciotola di cereali nel frullatore, poi versa acqua calda fino a coprirli. Aziona il frullatore per circa 1 minuto, fino a quando i cereali saranno ben sminuzzati e senza grumi.
Versa il mix ottenuto nel sacchetto e chiudilo. Lascia riposare per 5 minuti per permettere al ferro di depositarsi sul fondo.
Ora prendi la calamita e strofinala sul fondo del sacchetto, dando piccoli colpetti sempre nella stessa direzione. Vedrai dei granellini neri vicino alla calamita: è il ferro contenuto nei cereali!
Gli elettroni di qualunque sostanza, ruotando attorno ai nuclei, generano piccoli campi magnetici. In genere questi campi agiscono in tutte le direzioni e il magnetismo totale è nullo.
Nella calamita, invece, c’è un'allineamento permanente dei singoli elettroni e i loro campi magnetici si sommano. Se le si accosta una sostanza, i magnetini interni di quest’ultima, immersi nel campo magnetico della calamita, tendono ad allinearsi a loro volta, e a generare un secondo campo: si crea così un effetto di attrazione o repulsione. Solo alcuni materiali, tra cui il ferro, rispondono con un allineamento abbastanza netto, tale da rendere questa forza evidente.
Tutte le calamite sono circondate da un campo magnetico che è più potente alle estremità, o poli: i poli opposti si attraggono, quelli uguali si respingono.
PROVA TUTTI I NOSTRI LAB:
FJ Lab: facciamo un vaso greco
J Lab: Personalizziamo la carta regalo con lo stencil (VIDEO)
FJ Lab: un soffio nell'elica
FJ Lab di Disegno: costruiamo una casa!
FJ Lab: Costruiamo il gioco del Tris (VIDEO)
FJ Lab: costruiamo un Memory per allenare la mente! (VIDEO)
FJ Lab: Personalizziamo la carta regalo con lo stencil
E tanti altri ancora!