Perché se la luce è bianca il nostro occhio percepisce tanti colori diversi? Mettiamo alla prova i nostri sensi con il disco di Newton.
COSA SERVE
PROCEDIMENTO
Coloriamo il disco di Newton come indicato nell’immagine.
Con le forbici, ritagliamo il cerchio che abbiamo colorato; cerchiamo di farlo con precisione.
Pratichiamo un piccolo foro al centro del cerchio con la matita(appoggiamo il disco su una superficie morbida e buchiamolo con la matita al centro).
Infiliamo il filo nel foro prodotto.
Tendiamo il filo e facciamo girare velocemente il disco.
CHE COSA SUCCEDE?
La luce bianca non è altro che l’unione dei colori dell’arcobaleno! Proprio come disse Isaac Newton!
Girando velocemente il disco colorato lo vedremo bianco! Abbiamo scoperto che il bianco dunque è l’unione di tutti colori mentre il nero è l’assenza della luce e quindi dei colori. Il disco, ruotando mescola la luce riflessa dai diversi colori, restituendo una luce biancastra. Si ottiene dunque l’illusione che i colori tendano a uniformarsi e a diventare bianchi.
PROVA TUTTI I NOSTRI LAB:
FJ Lab e riciclo: creiamo la carta stampabile
FJ Lab: il portapenne "I Love Music"
FJ Lab di disegno: dipingiamo un puzzle come Mondrian
FJ Lab: facciamo un vaso greco
FJ Lab: costruiamo un sismografo
FJ Lab di Disegno: costruiamo una casa!
FJ Lab: Costruiamo il gioco del Tris (VIDEO)
FJ Lab: costruiamo un Memory per allenare la mente! (VIDEO)
FJ Lab: Personalizziamo la carta regalo con lo stencil