Tutti sappiamo che mettendo dell’acqua in freezer questa ci congela. Ma conosciamo anche il fenomeno del rigelo? Scopriamolo con un semplicissimo esperimento (e la sua spiegazione scientifica).
• Sei cubetti di ghiaccio
• Due fili di nylon
• Sale fino
• Nastro adesivo
• Una ciotola ampia 25-30 cm
LA SPIEGAZIONE
Il cubetto esercita una pressione sui fili a cui è appoggiato e questo provoca il riscaldamento del ghiaccio, che nei punti di contatto fonde. Ma per il fenomeno del rigelo, si riforma nella parte di cubetto che ha superato i fili, che restano così bloccati nel ghiaccio. Se osservi bene, vedrai anche che i fili sono penetrati più profondamente nei tre cubetti salati: il sale, infatti, abbassa il punto di congelamento e così il ghiaccio si scioglie più in fretta.
Testi di Guido da Rozze; illustrazioni di Silvia Santinelli
PROVA TUTTI I NOSTRI ESPERIMENTI
This post was last modified on 14 luglio 2022 16:21
Vuoi qualche idea per realizzare un Calendario dell'Avvento particolare? Eccone 6 che daranno libero sfogo…
Mettiti personalmente in gioco per la salvaguardia dell’ambiente con questo calendario dell'Avvento ecologico. Ogni giorno…
Una nuova specie di dinosauro è stata scoperta in Brasile, dopo lo studio delle impronte…
Un'insegnante scrittrice ha selezionato per noi libri e albi illustrati a tema natalizio: troverete classici…
Con la carta da pacco che diventa biglietto natalizio, l'involucro che normalmente avvolge il regalo,…
Oggi è tra gli sport più seguiti e praticati al mondo, ma la sua popolarità…