Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itScienzaEcologiaStagioniQuando inizia la primavera?

Quando inizia la primavera?

Stampa
Quando inizia la primavera?

Quando inizia la primavera nel 2017? Il 20 di marzo alle ore 10:29 UTC, le 11.29 da noi. Scopri con Focus Junior perché.

La primavera, quest'anno, inizia il 20 marzo alle ore 17.15 ore italiane (alle 10:29 UTC, ossia tempo coordinato universale, abbreviazione dell'inglese Coordinated Universal Time).

Siamo abituati a pensare che la primavera inizi il 21 marzo. In realtà non è così! L'inizio ufficiale di una stagione si stabilisce, infatti, a partire dalla posizione della Terra rispetto al Sole

La primavera astronomica inizia il giorno dell'equinozio. La parola equinozio deriva dal latino"equi -noctis" e significa "notte uguale" al dì.  Si realizza quando la Terra raggiunge quel punto dell’orbita in cui il Sole si trova a picco sull’Equatore, mentre si trova sull’orizzonte sia al Polo Nord che al Polo Sud. Si verifica nel mese di marzo (Equinozio di Primavera) e nel mese di settembre (Equinozio d'Autunno).

Questo momento speciale varia ogni anno ma si verifica quasi sempre (per quanto riguarda la primavera) il 20 marzo e non il 21 come comunemente si crede, a orari diversi. La variazione, a volte di poche ore, è dovuta al graduale scarto che c'è tra il tempo solare e il nostro calendario. Uno scarto che ha portato alla creazione degli anni bisestistili, come il 2016

Oggi abbiamo quindi l'inizio della primavera astronomica mentre quella meteorologica è cominciata già i primi di marzo. 

  • L'estate, quest'anno, busserà alle porte il 21 giugno, alle ore 11:07 italiane.
  • L'autunno farà capolino con le sue foglie e le castagne, il 23 settembre alle ore 2:54 italiane. 
  • L'inverno si ripresenterà puntuale il 21 dicembre alle ore 23:22.

Una curiosità: nel calendario giuliano, precedente all'attuale gregoriano, l'equinozio di primavera cadeva il 25 marzo!

Per saperne di più su prossimi solstizi ed equinozi clicca sulle Stagioni della Terra (è una pagina un po' brutta ma molto interessante!).

 

 

 

Leggi anche