Che fine fanno i palloncini quando ci scappano via dalla mano? Ti sarà successo di vederli volare fin dove l'occhio arriva. Ma dopo? Arrivano nello spazio a tener compagnia ai satelliti? Si bruciano al confine dell'atmosfera? Insomma, dove vanno a finire?
La risposta ahinoi non è per nulla romantica, ma semplicemente scientifica: un palloncino che scappa in cielo prima o poi scoppia . Le forze che entrano in gioco su di esso sono diverse: c’è la pressione del gas al suo interno (che spinge verso l’esterno), quella dell’aria esterna che tende a comprimerlo e infine l’elasticità del materiale di cui è fatto, che tende a riportarlo alle dimensioni “da sgonfio”. Inoltre, mentre il palloncino sale intervengono altri fattori; per esempio, la densità dell’aria , dunque anche la pressione esterna esercitata sul palloncino, diminuiscono a mano a mano che si sale di quota . Perciò il volume del palloncino tende ad aumentare e a diminuire la densità del gas al suo interno; dunque, in teoria, il palloncino tende a salire ancora . Questo equilibrio però a un certo punto si spezza: il palloncino diventa troppo grande e finalmente scoppia .
E se i palloncini sono tanti , come nel cartoon Up, si può volare davvero, appesi ai palloncini? Clicca sul link per scoprirlo!