Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itScienzaCuriosità scientificheRicette per fare lo slime: tutto quello di cui avete bisogno

Ricette per fare lo slime: tutto quello di cui avete bisogno

Stampa

Abbiamo preparato "l'enciclopedia dello slime": ecco tutto quello di cui avete bisogno per preparare uno slime slimoso o sfuffoso :-). Tra colle, attivatori vari ed extra a scelta.

Anche voi siete pazzi per lo slime? Dopo aver messo le mani in pasta, più e più volte, ecco qualche consiglio per creare una ricetta base per lo slime.

 

La base: colla polivinilica (PVA)

Quante cose avete già fatto o incollato con la colla vinilica? Ecco, è la base perfetta per il vostro slime. Bianca o trasparente, fa lo stesso, dipende dal risultato che volete raggiungere. L'importante è che non sia tossica.

 

Gli attivatori

 

Sono gli ingredienti che modificano la colla e fanno in modo che diventi slimosa ed elastica. Ce ne sono di tanti tipi. Vediamone alcuni:

 

  • bicarbonato di sodio + soluzione per lenti a contatto: sono il duo perfetto! Attenzione ad aggiungere pian piano la soluzione per le lenti a contatto, altrimenti il tuo composto diventerà troppo solido.
  • detersivo liquido per bucato: attenzione però, l'odore finale dello slime sarà intenso e il liquido per bucato, se per lavatrice, potrebbe essere un po' irritante per le mani
  • appretto o amido liquido

Gli extra a scelta

In realtà basterebbero solo gli ingredienti sopra per fare uno slime di base bello elastico. Ma dove vuoi mettere il divertimento ad aggiungere altri ingredienti, magari colorati o profumati? Ecco allora che cosa potete aggiungere di extra:

 

  • colorante alimentare (attenzione però, va aggiunto all'inizio alla colla, per fare in modo che venga assorbito meglio dallo slime)
  • schiuma da barba: serve a rendere il composto fluffoso
  • baby olio: dona lucentezza al tuo slime
  • sapone schiumoso per le mani: rende più liscio ed elastico lo slime. Oltre che profumato e colorato!
  • amido di mais: serve ad addensare lo slime, a renderlo opaco. Lo trasforma in una specie di plastilina modellabile.
E ora: ci scrivi la tua ricetta personalissima dello slime?

Se vuoi saperne di più, puoi approfondire sul libro Slime fai da te, della sedicenne canadese Alyssa Jagan. Edizioni Ippocampo.

Leggi anche
ULTIME NEWS
Tabelline al contrario
Condividi
Focus Junior Days a IL CENTRO di Arese
Condividi
Uffa le tabelline!
Condividi