Durante gli scavi di un pozzo a Cardiff, presso New York, nell’ottobre del 1869, William Newell trova sotto terra, un enorme corpo umano pietrificato. Sembrava quello di un gigante, alto più di tre metri e pesante oltre una tonnellata. La notizia del ritrovamento si sparse fin da subito. Era un gigante?
Andrew White, presidente della Cornell University, era convinto che fosse una statua di pietra. Altri studiosi sostenevano fosse una statua del 600 realizzata dai gesuiti per impressionare gli indiani. L’uomo pietrificato divenne così famoso che Mister Barnum, proprietario dell’omonimo circo, offrì ben 60.000 dollari dell’epoca (un’enormità) per prenderlo in affitto e mostrarlo nel suo spettacolo. Ma l’offerta fu respinta, così il signor Barnum si fece costruire una copia che poi espose nel suo tendone da circo come “il vero e unico” gigante di Cardiff.
Tuttavia, grazie a un eccellente lavoro giornalistico si scoprì che il gigante… era una bufala. Si trattava di un blocco di gesso scolpito per farlo sembrare un vero uomo ricoperto di pietra. Il suo ideatore, un fabbricante di sigari di nome George Hull, era un incallito burlone e aveva deciso di giocare uno scherzo al serissimo reverendo Tucker, fornendogli una falsa prova della veridicità della Bibbia, nel cui Libro della Genesi si legge per l’appunto che un tempo sulla terra esistevano i giganti.
Lo scherzo riescì in pieno, al punto che ancora oggi, in varie parti del mondo, ci sono ancora persone convinte che i giganti siano esistiti per davvero!
LO SAI CHE...
Il gigantismo è una malattia legata a una disfunzione delle ghiandole pituitarie, responsabili dell’ormone della crescita, che porta chi ne è affetto a superare anche i due metri di altezza.
L’uomo più alto del mondo è attualmente il turco Sultan Kosen che raggiunge i 251 centimetri.
Il più alto di tutti che la storia ricordi è stato invece Robert P. Wadlow, che raggiunse nel 1940, anno della sua morte, i 2.72 metri d’altezza.