Che fine fanno i palloncino che sfuggono di mano e volano in cielo? A tutti noi è capitato e tutti, in un modo o nell'altro, ci siamo fatti questa domanda. Così come di pensare se sia possibile, con un numero adeguato di palloncini, sollevarsi in aria.
La risposta è semplice: prima o poi il palloncino scoppia, a causa delle differenti forze della fisica che agiscono su di esso.
In più, mentre il palloncino prende quota intervengono altri fattori come per esempio la densità dell’aria e la pressione esterna esercitata sul palloncino, che diminuiscono a mano a mano che si sale di quota. Questo porta come conseguenza il fatto che il volume del palloncino tende ad aumentare mentre, nello stesso tempo, diminuisce la densità del gas al suo interno.
Dunque, in teoria, il palloncino tende a salire ancora finché questo equilibrio si spezza, il palloncino diventa troppo grande e, finalmente, scoppia.