Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itScienzaCuriosità scientifiche10 cose che (forse) non sapevi sulle uova

10 cose che (forse) non sapevi sulle uova

Stampa

Dai dinosauri ai moderni uccelli, le uova non racchiudono solo una nuova vita... Ma anche un sacco di curiosità!

1 - Quanto misura una cellula? Nella maggior parte dei casi, pochi millesimi di millimetro. Ci sono però delle eccezioni e una di queste è proprio il tuorlo d’uovo: quello di struzzo può avere un diametro di 12 cm ed è una singola cellula.

2 - Per sapere se un uovo è fresco c’è un metodo infallibile: basta immergerlo in acqua. Se va a fondo è tutto ok. Se invece sta a galla significa che la camera d’aria all’interno si è già sviluppata e l’uovo non è proprio... di giornata.

3 - La frittata più grande del mondo stata cucinata nel 2012 a Ferreira do Zezere, in Portogallo: 130 mila uova di gallina per un peso complessivo di cinque tonnellate. Chissà come hanno fatto a girarla!

4 - Le galline d’allevamento depongono circa 300 uova all’anno. Una bella cifra, ma niente in confronto alla femmina del merluzzo, che in una volta sola ne rilascia in acqua fino a 6 milioni. E il pesce luna arriva a 300 milioni!

5 - A Swaton, una cittadina inglese, si disputa ogni anno il Campionato mondiale di lancio delle uova. Tra le specialità, il lancio sulla distanza, il tiro al bersaglio e persino la roulette russa (ci sono 6 uova ma solo 5 sono sode...).

6 - Il primo uovo di Pasqua con sorpresa fu regalato a Francesco I di Francia agli inizi del Cinquecento: era di legno scolpito e conteneva una minuscola incisione. Le più preziose, invece, erano quelle di Fabergé, il famoso orafo degli zar.

7 - Sembrano uova vere, nell’aspetto e (dicono) anche nel sapore. Per farle, però, non c’è stato bisogno di nessuna gallina: si chiamano Beyond Eggs e sono interamente vegetali. Le produce l’americana Whole Foods.

8 -L'uovo più grande del mondo, con un diametro di circa 90 cm, è quello dell'uccello elefante (Aepyornis sp.), un gigantesco pennuto del Madagascar estinto nel XVI sec. Un esemplare potete vederlo nel Museo di Storia naturale di Firenze.

9 - A Napoli c’è Castel dell’Ovo, la più antica fortezza della città. Si chiama così perché, secondo la leggenda, sta in piedi grazie a un uovo nascosto nelle segrete: se si dovesse rompere, l’intero edificio crollerebbe come un castello di carte.

10 - Tra le uova da collezione, quelle di dinosauro (fossili, beninteso) sono relativamente comuni. Si acquistano anche online, su siti specializzati come The Dinosaur Store. I prezzi vanno da pochi dollari per un calco in resina, ai 18 mila di un autentico uovo di tirannosauro.

ULTIME NEWS
10 curiosità sugli abbracci
Condividi
Chi ha inventato i corn flakes?
Condividi
La storia della pizza
Condividi