Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itScienzaCome si elegge il nuovo Papa? Una spiegazione semplice

Come si elegge il nuovo Papa? Una spiegazione semplice

Stampa


Il 12 marzo 2013 inizierà il Conclave che deciderà quale sarà il nuovo Papa che succederà a Benedetto XVI. Sai come funziona l'elezione di un Papa? Scopriamolo insieme!
"H abemus Papam ! " . Con questa frase latina che significa "Abbiamo il Papa", viene annunciato al mondo intero in Piazza San Pietro (a Roma) la scelta di colui che sarà il nuovo Papa della Chiesa Cattolica Apostolica Romana. L a frase vi e ne pronunciata dal P rotodiaconoma è antic ipata, prima, da una fumata bianca proveniente dal comig nolo sopra la Cappella Sistina dove i cardinali elettori sono stati riuniti in Conclave. Ma anfiamo per ordine e scopriamo insieme, passo per passo,con quale procedura verrà eletto il 266esimo Papa della C hiesa Cattolica . Un rito antico e pieno di frasi solenni in latino: la lingua in cui gli alti prelati parlano tra loro.

SCOPRI PERCHÉ SI USA LA FUMATA BIANCA! VAI QUI!

Com e si elegge il nuovo Papa: un grafico ti spiega come ! Fonte : Avvenire
L'elezione del Papa avviene adesso con modalità che ricordano molto quelle delle elezioni politiche. Tuttavia, un tempo, l'elezione avveniva per "acclam azione" ovvero i cardinali dicevano ad alta voce chi volevano eleggere o per "compromesso" delegando la scelta di voto a gruppi più ristretti.
Il conclave più lungo fu nel 1268 per eleggere Gregorio X: ci vollero addirittura tre anni . Quello più breve decretò in poche ore, nel 1503, Papa Giulio II .
Ma ora capiamo cosa accadrà nei prossimi giorni.
CHI ELEGGE IL PAPA?
Eleggono il Papa tutti i cardinali che non hanno ancora compiuto l’ottantesimo anno d’età.
I cardi nali elettori quest'anno saranno 115 . I voti necessari all'elezione del nuovo Papa saranno quindi 77.
DOVE AVVIENE L'ELEZIONE DEL PAPA?
I cardinali elettori sono riuniti dentro la Cappella Sistina in Conclave (dal latino cum clave , con la chiave). Isolati dal mondo scelgono il nuovo pontefice e comunicano all'esterno solo attraverso le fumate bianche o nere dal comignolo. La segret ezza dell'elezione è garantita da d ue periti, alla presenza del camerlengo e di tre cardinali assistenti che controlleranno la presenza dicellulari o altri mezzi di comunicazione. La pena di chi trasgredisce? La scomunica immediata!
COME AVVIENE L'E LEZIONE ? I RITI PREPARATORI
Nella mattina del primo giorno di Conclave i cardinali si riuniscono nella Basilica di San Pietro e celebrano una messa per preparasi all'elezione: la Pro eligendo pontifice . Questa volta la celebrazione verrà tenuta dal cardinale Angelo Sodano. Poi gli alti prelati si riuniscono nella Cappella Paolina e qui invocano l’intervento dello Spirito Santo con l'inno Veni, creator Spiritus esfilano in una solenne processione dirigendosi alla Cappella Sistina.
COME SI ELEGGE IL NUOVO PAPA? GUARDA L'ANNUNCIO DELL'ELEZIONE DI PAPA BENEDETTO XVI [VIDEO]

COME AVVIENE L'ELEZIONE? L'EXTRA OMNES

Dopo la processione, i cardinali entrano nella Cappella Sistina e giurano di mantenere il segreto sull'elezione. Poi il maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie pronuncia l' extra omnes , ovvero ìl "fuori tutti" . Nella Cappella rimarranno solo i cardinali elettori.
COME AVVIENE L'ELEZIONE? I L VOTO
I cardinali votano utilizzando una scheda rettangolare in cui c'è scritto Eligo in Summum Pontificem (in latino: Eleggo come Sommo Pontefice ). Sotto la formula ogni cardinale, con grafia non riconoscibile, segnerà il nome del suo prescelto.
Tra tutti i religiosi presenti verranno scelti tre scrutatori (che seguiranno la procedura di voto), tre infirmarii (che ritireranno i voti di chi è malato) e tre revis ori (che controlleranno il corretto svolgimento dell'elezione).
I cardinali pongono le loro schede dentro un'urna con una formula: C hiamo a testimone Cristo Signore, il quale mi giudicherà, che il mio voto è dato a colui che, secondo Dio, ritengo debba essere eletto .
Quando tutti hanno votato, inizia il conteggio delle schede e lo spoglio. Le schede vengono forate in corrispondenza alla parola "Eligo" e vengono legate con un filo tra di loro. Se l'elezione non è andata a buon fine, le schede verranno bruciate nella stufa della Cappella Sistina con delle sostanze chimiche che daranno la f amosa fumata nera .

COME SI ELEGGE IL PAPA? L ' ACCETTAZIONE E L'ELEZIONE
Un cardinale ha ottenuto i due terzi dei voti (o la maggioranza assoluta negli ultimi giorni di elezioni). Il Dec ano chiede al prescelto se accetta l a carica di Pontefice e se sì con quale nome . A quel punto si possono bruciare le schede ma con sostanze che produrranno all'esterno la fumata bianca.
Il nuovo Papa va in ritiro nella "Stanza del pianto " ovvero al sacrestia del la Cappella Sistina in cui viene vestito con i paramenti. Può scegliere tra tre diverse misure, in base alla propria stazza.
Il mondo è ora pronto per ricevere l'annuncio del "Habemus Papam". Il nuovo Papa si affaccerà alla loggia della Basilica di San Pietro e impartirà la prima benedizione Urbi et orbi (ovvero alla città di Roma e al mondo) .

Leggi anche
CATEGORY: 1