
1/15
Vista dell'Etna da Catania, all'alba del 10 aprile 2017, durante una spettacolare eruzione invernale sulle pendici innevate.

1/15
Vista dell'Etna da Catania, all'alba del 10 aprile 2017, durante una spettacolare eruzione invernale sulle pendici innevate.

1/15
Vista dell'Etna da Catania, all'alba del 10 aprile 2017, durante una spettacolare eruzione invernale sulle pendici innevate.

1/15
Vista dell'Etna da Catania, all'alba del 10 aprile 2017, durante una spettacolare eruzione invernale sulle pendici innevate.

1/15
Vista dell'Etna da Catania, all'alba del 10 aprile 2017, durante una spettacolare eruzione invernale sulle pendici innevate.

1/15
Vista dell'Etna da Catania, all'alba del 10 aprile 2017, durante una spettacolare eruzione invernale sulle pendici innevate.

1/15
Vista dell'Etna da Catania, all'alba del 10 aprile 2017, durante una spettacolare eruzione invernale sulle pendici innevate.

1/15
Vista dell'Etna da Catania, all'alba del 10 aprile 2017, durante una spettacolare eruzione invernale sulle pendici innevate.

1/15
Vista dell'Etna da Catania, all'alba del 10 aprile 2017, durante una spettacolare eruzione invernale sulle pendici innevate.

1/15
Sull'Etna la neve è un fenomeno frequente. Vedere imbiancate le pendici del Vesuvio, in Campania, è invece una rarità! Questa foto è stata fatta nel febbraio del 2012.

1/15
Sull'Etna la neve è un fenomeno frequente. Vedere imbiancate le pendici del Vesuvio, in Campania, è invece una rarità! Questa foto è stata fatta nel febbraio del 2012.

1/15
Vapore e acqua calda, segno di attività vulcanica, escono dalla fumarola di una pozza di fango grigio nel territorio dei Campi Flegrei, in provincia di Napoli, nel giugno 2017.

1/15
Vapore e acqua calda, segno di attività vulcanica, escono dalla fumarola di una pozza di fango grigio nel territorio dei Campi Flegrei, in provincia di Napoli, nel giugno 2017.