Nell'inverno 2019 America gelo e neve paralizzarono le più grandi città del Midwest statunitense, con la colonnina di mercurio che continuava a scendere verso le temperature più basse mai registrate a quelle latitudini, e anche negli anni successivi in Italia abbiamo vissuto a settimane di gelo con temperature ben sotto lo zero. Ma allora il riscaldamento globale è una bufala? Assolutamente no, perché il fenomeno riguarda il meteo e non il clima!
Partendo dal primo esempio, il vortice polare che soffiò sugli Staes infatti fu un fenomeno che influiva sul meteo, ossia la condizione temporanea di tempo atmosferico e temperature. Esso può essere causato da molti fattori ma i suoi effetti si esauriscono in periodo molto breve.
Il clima, invece, è l'insieme di tutti i fenomeni meteorologici e atmosferici che si verificano in un lasso di tempo molto, molto più lungo.
Certo, era un po' difficile credere che, quando le fontane di Chicago ci congelavano, in Antartide i ghiacciai si stiano sciogliendo, ma è così. Lo stesso presidente USA Donald Trump, da tempo scettico sull'argomento "tweettò" facendosi beffe del global warming.
Purtroppo anche lui era uno dei tanti a confondere il clima con il meteo.
In the beautiful Midwest, windchill temperatures are reaching minus 60 degrees, the coldest ever recorded. In coming days, expected to get even colder. People can’t last outside even for minutes. What the hell is going on with Global Waming? Please come back fast, we need you!
— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) 29 gennaio 2019
«Nel bellissimo Midwest, le temperature percepite raggiungeranno i meno 51 gradi, le più fredde di sempre - ha scritto Trump - Non si può resistere all'aperto neanche per qualche minuto. Cosa sta accadendo con il Global Warming? Torna presto, abbiamo bisogno di te».
Per far capire a tutti coloro che continuano ad inciampare nell'equivoco - Trump compreso - il New York Times preparò una divertente quanto esauriente metafora:
«Il meteo è simile alla quantità di soldi che hai nel portafogli oggi, mentre il clima è il tuo intero patrimonio. Un miliardario che ha dimenticato a casa per un giorno il portafoglio non è povero e allo stesso modo una persona povera che s’imbatte in qualche centinaio di dollari non diventa improvvisamente ricca. Ciò che conta è ciò che accade nel lungo periodo».
Dunque anche quando nevica, scende il gelo e ci sembra impossibile che il mondo si stia "surriscaldando", teniamo bene a mente questa differenza.
LEGGI ANCHE:
Cambiamento climatico e tutela dell’ambiente, tutto quello che devi sapere