L'inquinamento dell'aria è uno dei peggiori problemi che stiamo vivendo. E non è solo un problema di... puzza dei gas di scarico delle auto. È un vero e drammatico problema di salute.
Pensate, focusini: secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità ben tre milioni di persone, ogni anno, muoiono a causa dell'inquinamento dell'aria che respirano. E, nello stesso tempo, appena l'8% delle persone respira aria pulita.
La Cina è il paese con l'aria peggiore mentre l'India è la nazione con lo smog più pericoloso, perché spesso mortale, seguita dalla Russia.
Come se non bastasse, è ormai noto che l'inquinamento atmosferico, con il famigerato “effetto serra” è, per buona parte, responsabile anche dell'aumento della pericolosità e della violenza dei fenomeni atmosferici. Come hanno drammaticamente dimostrato, nei giorni scorsi, le devastazioni dell'uragano Irma e di quelli che l'hanno seguito a ruota.
Ma quali sono i Paesi con il più alto tasso di inquinamento? Ecco la classifica:
Come vedete, secondo questa specialissima e poco lusinghiera classifica l'Europa è al terzo posto, nel mondo, quanto a inquinamento. Delle 50 città europee più inquinate ben 33 si trovano in Polonia, 9 in Bulgaria e 5 nella Repubblica Ceca.
Anche l'Italia, però, fa la sua pessima figura: il rapporto 2017 dell'Organizzazione Meteorologica mondiale cita, tra le 50 città europee più inquinate, Brescia e Soresina (in Lombardia) e Settimo Torinese (in Piemonte).
Fonte Adn Kronos