Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itScienza21 giugno 2014: il solstizio d’estate

21 giugno 2014: il solstizio d’estate

Stampa
21 giugno 2014: il solstizio d’estate

L'estate non è ancora ufficialmente iniziata! Infatti, astronomicamente, inizia il 21 giugno, quando avviene il solstizio d'estate, ossia il giorno più lungo dell'anno. Scopri con noi cos'è e perché accade

Il giorno più lungo dell'anno e l'inizio dell'estate. Quando? Ma non siamo già in piena estate e vacanza? Eh, no! Dal punto di vista meteorologico decisamente sì, ma non da quello astronomico! L'estate, astronomicamente parlando, inizierà il 21 giugno, giorno del solstizio d'estate! Tuttavia, siccome il solstizio ogni anno ritarda di circa 6 ore, ogni quattro anni, e precisamente in corrispondenza con gli

anni bisestili cade il 20 e non il 21 di giugno.  In questo giorno il Sole compie il suo arco più ampio dall’alba al tramonto, raggiungendo il punto più alto possibile. Questo determina così il giorno più lungo dell'anno! 

GUARDA CHE COSA SUCCEDE, NELLA CATTEDRALE DI BARI, IL GIORNO DEL SOLSTIZIO D'ESTATE


 

Il solstizio d'estate porta con sé non solo l'inizio della stagione più calda nel nostro Emisfero, ma anche altri fenomeni astronomici rilevanti in giro per il mondo. Quali?
Sul Circolo Polare Artico (alla latitudine 66° 33' 38") si ha l'unico giorno in cui si può assistere al fenomeno del "Sole di Mezzanotte". Il sole non scenderà, infatti, mai al di sotto l'orizzonte.

Sul Tropico del Cancro
, il Sole, sempre solo per questo giorno, sarà invece allo Zenit
, ossia perfettamente perpendicolare alla superficie terreste.

Una curiosità:
ogni anno migliaia di persone si riuniscono a Stonehenge in Gran Bretagna, per assistere al solstizio d'estate. Perché? Perché l'asse del sito di Stonehenge è perfettamente orientato con quello del solstizio d'estate in quel luogo. Per questo e altri motivi, si crede che Stonehenge fosse un antico osservatorio astronomico!  Vuoi saperne di più?
SCOPRI COS'È L'EQUINOZIO D'AUTUNNO
SCOPRI COS'è L'EQUINOZIO DI PRIMAVERA

SCOPRI COS'È IL SOLSTIZIO D'INVERNO

 

Leggi anche