Il cibo sprecato è un grande problema in tutto il mondo. Solo nel 2019 nel mondo è stato buttato un quantitativo di alimenti pari a 23 milioni di camion da 40 tonnellate a pieno carico e, in Italia ogni anno si buttano quasi 2 milioni di tonnellate di cibo un vero spreco.
UN'IDEA ANTISPRECO
E allora a Barbara Molinario, presidente dell’associazione per la sostenibilità ambientale Road to green 2020, è venuta un’idea: scrivere una guida interattiva al riuso del cibo dedicata soprattutto agli studenti delle scuole elementari e medie. La guida si chiama Zero e oltre per i ragazzi è una lettura adatta per tutte le età. «Al suo interno, infatti, ci sono preziosi consigli anche per imparare a fare la spesa, perché è proprio al supermercato che inizia la lotta allo spreco alimentare» spiega Molinario.
UNA GUIDA INTERATTIVA
Dal supermercato ai fornelli Chef Susie, il personaggio ambasciatore del progetto Zero, la guida interattiva al non spreco, insieme ai suoi simpatici amici animaletti farà da guida culinaria.
CHI È CHEF SUSIE?
Chef Susie è la prima food blogger in realtà aumentata, creata dalla penna di Silvia Amantini, un’illustratrice specializzata in animazione.
LE 10 REGOLE ANTISPRECO DI CHEF SUSIE