Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itNewsIl significato del Cerchio della Vita

Il significato del Cerchio della Vita

Stampa
Il significato del Cerchio della Vita

Dall'amore per gli animali al rispetto degli equilibri della Natura, ecco il significato dietro la nuova serie Disney "The Lion Guard". E ritorna anche il famoso "cerchio della vita".

Che cos'è il famoso  Cerchio della Vita ? Questo concetto è molto presente nella famosa saga del Re Leone e, anche nella nuova serie  "The Lion Guard, il Ritorno del Ruggito" , esso torna come uno dei significati fondamentali per capire appieno l'operato di Simba e della sua famiglia.
Il Cerchio della Vita è infatti  il ciclo dell'esistenza di tutti gli esseri viventi , un cammino naturale fatto di nascita, crescita e invecchiamento, fino al giorno in cui si lascia questo mondo. Tale ciclo comporta che  ogni creatura sia connessa  l'una con l'altra, formando un delicato equilibrio (il Cerchio della Vita appunto) che  va tutelato  costantemente per permettere a carnivori ed erbivori di prosperare nel corso nel tempo:

 

Simba:  «Ma papà, noi le mangiamo le antilopi!»
Mufasa:  «Si, ma quando noi moriamo, i nostri corpi diventano erba, e le antilopi mangiano l'erba, e così, siamo tutti collegati nel grande Cerchio Della Vita»
                                                                             ( Il Re Leone, Disney, 1994)

 

I bambini che imparano questa lezione, saranno gli adulti che un domani proteggeranno la Natura!

Attraverso le divertenti avventure di Kion e compagni, lo spettatore potrà dunque calarsi nella realtà della Savana dove la lezione da imparare è che chi vuole prendere più di quello che gli serve , presto o tardi, finirà nei guai .
Nel primo film del Re Leone, l'ingordigia del perfido Scar e dei suoi seguaci rese le Terre del Branco una landa desolata, senza più cibo per nessuno . le Iene, tuttavia, non hanno proprio imparato nulla, e, anche nella nuova serie, continuano a tentare di arraffare tutto e subito , senza rispetto per gli equilibri dell'ambiente in cui vivono. Questo li rende i principali avversari della rinnovata Guardia del leone di Kion e dei suoi amici, che cercheranno in ogni episodio di proteggere la Savana e il processo del Cerchio della Vita.

 

Divertirsi imparando!

La serie inoltre può essere un buon primo passo nella comprensione della vita e dei comportamenti animali , poiché le caratteristiche e le abitudini dei personaggi-animali che si incontreranno nel corso della storia, sono riprodotti fedelmente sulla base dei veri abitanti della Savana
Un esempio? Banga, il tasso del miele , viene definito il più coraggioso tar i Guardiani, e non a caso: nella realtà infatti, il tasso del miele non è solito intimorirsi di fronte a grandi predatori, anzi, sono molti i casi in cui gli stessi tassi hanno morso sul naso i ben più grandi leoni!
SCOPRI DI PIÙ SULLA NUOVA SERIE DISNEY E SUI PERSONAGGI  DELLA LEGGENDARIA G UARDIA DEL LEONE!

 

 

 

Di Niccolò De Rosa

 

Leggi anche
CATEGORY: 1