
1/6
Credits: Ipa-agency
L’organo che stabilisce, di edizione in edizione, quanti e quali sport prenderanno parte alla manifestazione è il Comitato Olimpico Internazionale (CIO)

1/6
Credits: Ipa-agency
Il baseball è tra gli sport più famosi e praticati negli Stati Uniti. Molto diffusa è anche la sua versione femminile, il softball.

1/6
Credits: Ipa-agency
Il Polo è stato sport olimpico tra il 1908 al 1936. Da allora la nazionale argentina detiene l'oro in questo sport.

1/6
Credits: Ipa-agency
Il football americano, dagli anni '70, è l'attività agonistica più popolare e seguita negli Stati Uniti. Ma anche stavolta non sarà alle Olimpiadi.

1/6
Credits: Ipa-agency
Le due mascotte delle Olimpiadi di Tokyo: Miratowa (Giochi Olimpici) e Someity (Giochi Paralimpici)

1/6
Credits: Ipa-agency
Il sumo è uno sport che consiste nella lotta corpo a corpo nella quale due atleti si affrontano per atterrare o estromettere l'avversario dalla zona di combattimento detta "dojo". Il Giappone ha provato fino all'ultimo a far includere questa disciplina nel programma olimpico ma, almeno per il 2020, non c'è stato nulla da fare.