
1/9
Credits: Shutterstock
Ad Akureyri, città nel nord dell'Islanda, il semaforo rosso diventa un cuore che batte!

1/9
Credits: Ipa-agency
A Rijeka, in Croazia (la città che noi italiani chiamavamo Fiume), la figura femminile ha sostituito quella maschile in molti semafori della città. Il cambio era stato realizzato durante l'avvicinamento alla festa internazionale delle donne dell'8 marzo.

1/9
Credits: semafori strani
Perché a Bad Nauheim, piccola città tedesca dell'Assia, ci sono semafori recanti la sagoma di Elvis Presley? Perché il re del rock visse da quelle parti durante l'anno di leva militare (1957-1958) che , nonostante la sua fama, dovette passare con l'esercito statunitense a Friedberg.

1/9
Credits: Ipa-agency
Nella città tedesca di Saarbrücken alcuni semafori riportano l'effige dei protagonisti di un cartone animato, Saarlodris, andato in onda dal 1984 al 2008

1/9
Credits: Ipa-agency
Ad Hameln invece i semafori ricordano la leggenda che ha reso famosa la cittadina: la storia del Pifferaio di Hamelin!

1/9
Credits: Ipa-agency
Il comune di Madrid ha recentemente fatto installare alcuni semafori ritraenti figure stilizzate dello stesso sesso come segnale contro l'omofobia.