
1/11
Una piccola cosa senza importanza, Catherine Fradier - Sacha è un adolescente parigino con la sindrome di Asperger. La sua visione del mondo è innocente e insolita, scandita da rituali che gli altri faticano a capire. Ama fare ricerche, annotare parole ed espressioni in lingue diverse, scrivere autobiografie e inventare il suo Racconto di pi greco, una storia in cui ogni parola contiene nel medesimo ordine il numero di lettere corrispondente alle cifre nella serie dei decimali del pi greco. Ritirato da scuola dopo un grave episodio di bullismo, Sacha segue la madre, medico di un’associazione non governativa, nei suoi viaggi in giro per il mondo. Durante una missione nella Repubblica Democratica del Congo, simpatizza con Destinée, una quindicenne ospite del campo dell’organizzazione umanitaria MONUSCO, che fornisce cure e assistenza ai bambini-soldato che desiderano riprendere una vita normale, e che qui vengono definiti kadogo, una parola della lingua swahili che significa “una piccola cosa senza importanza”.

1/11
Insalata mista, di Gaia Guasati
Che bella idea hanno avuto i genitori di Margotte, a pensare di lasciare Parigi per trasferirsi in un borgo di campagna di diciassette anime, per tornare ad assaporare la vita a contatto con la natura!
Ah, il ritorno alla terra! Il fascino dei campi, il gusto della composta fatta in casa, la delizia di fare il bagno nel torrente ghiacciato…
Solo lo sguardo cinico e ironico di Margotte sembra mettere a fuoco le difficoltà di questo cambiamento radicale. A proposito, è possibile che solo lei si sia accorta che, tra nativi e nuovi arrivati, i villici in circolazione sono sedici? Chi sarà il misterioso diciassettesimo abitante che si nasconde nell’ombra?

1/11
Il maialino di Natale di J.K. Rowling -
Jack adora il suo maialino di pezza, Mimalino, detto Lino. È sempre lì per lui, nei giorni belli e in quelli brutti. Una vigilia di Natale, però, succede una cosa terribile: Lino si perde. Ma la vigilia di Natale è il giorno dei miracoli e delle cause perse, è la notte in cui tutto può prendere vita... anche i giocattoli.
Jack e il suo nuovo pupazzo, il Maialino di Natale (fastidioso sostituto fresco di negozio), si imbarcano in un piano audace. Insieme intraprenderanno un viaggio mozzafiato nella Terra dei Perduti, dove ‒ con lʼaiuto di un portapranzo parlante, di una bussola coraggiosa e di un essere alato di nome Speranza ‒ cercheranno di salvare il miglior amico che Jack abbia mai avuto dal terribile Perdente: un mostro fatto di rottami che divora ogni cosa…

1/11
Apollo credici, il game book spaziale, Adrian Fartade, Luca Perri, Leo Ortolani - Caro lettore, Questo libro esiste perché tu hai deciso di aprirlo. Forse potevi impiegare meglio il tuo tempo, ma...eccoti qui! Io sono Schwa, raro esemplare di Pandalorian. La famiglia a cui appartengo vive indossando una soffice armatura a forma di panda e, per evitare che le discussioni degenerino, abbraccia tutti. Bene: se dopo questa mia presentazione ancora non ti sei spaventato, sei pronto a partire insieme a me e ai miei coraggiosissimi compagni di avventura per un viaggio cosmico davvero elettrizzante. Che cosa troverai in queste pagine? Loop temporali, immersioni tra galassie lontane anni luce, warmhole, buchi neri, supernove, asteroidi in collisione e pianeti sconosciuti. Sarai tu a decidere in quale pasticcio cacciarti, finché non ti resterà solo un’opzione: il motore a improbabilità infinita. Ovvero... un dado.

1/11
Ossaspasso - Ossa che fanno fracasso - I libri di Ossospasso apparvero per la prima volta nel Regno Unito oltre quarant’anni fa, i libri di questa serie creata da Janet & Allan Ahlberg, “mostri sacri” dell’editoria per bambini inglese, non sono mai usciti di catalogo e continuano a conquistare i lettori di tutto il mondo. Un’idea perfetta per trascorrere la serata di Halloween in famiglia, tra le risate.

1/11
Il nostro canto più forte, David Ouimet - La storia dell'amicizia tra due bambine introverse e un po’ solitarie, che si riconoscono come anime affini e insieme imparano ad amare sé stesse e a far risuonare la propria “voce”.
E anche quando le più gravi calamità le costringono a lasciare la città insieme a tutta la popolazione, anche quando una terribile tempesta le separa, riusciranno a ritrovarsi tra le macerie grazie a quel filo speciale che lega loro due e nessun altro.

1/11
Una vacanza da unicorni - Povera Puffy, non è più il suo momento: i loviuciù a pelo lungo hanno rimpiazzato gli unicorni, come lei, nei cuori di grandi e piccini. Non le resta che trasferirsi a Villa Tranquilla, buen retiro per ex beniamini dei bimbi.
Il posto in effetti sembra un paradiso, se non fosse per quei rumorini notturni e quel divieto di accedere ai sotterranei…
Puffy e il suo nuovo amico Dudù riusciranno a scoprire quale segreto nasconde?
Uno spassoso libro con gli unicorni che piacerà anche ai grandi.

1/11
Fairy Oak, Elisabetta Gnone - Una nuova voce, quella dell’autrice, ci racconta la storia di Fairy Oak. Sa molte cose e moltissime ne svela, arricchendo il dipinto che ritrae il popolo della Valle di Verdepiano di dettagli assai curiosi e di nuove, inaspettate sfumature. Il nuovo romanzo di Elisabetta Gnone rivela tutti i segreti (o quasi) della comunità, buffamente assortita, che convive serenamente nel villaggio della Quercia Fatata.

1/11
I diari del Limbo, Manlio Castagna - Quello in cui Ottavia si sveglia è un letto sconosciuto dentro una stanza buia e apparentemente vuota. La flebile luce che filtra da una piccola finestra non le permette di distinguere nulla di familiare intorno a sé. La paura l’attanaglia in una stretta inesorabile e per quanto si sforzi non ricorda nulla. Quando i suoi occhi si abituano all’oscurità, scopre con orrore di non essere sola: nella penombra si staglia un vecchio, cieco e con un corvo sulla spalla. L’uomo è lì per aiutarla: si chiama Lugosi ed è il “funzionario dell’accoglienza” della spaventosa fortezza di Haresind. Un limbo eterno e inespugnabile controllato da entità oscure e retto da strane leggi della fisica. Per scampare ai propri carcerieri Ottavia dovrà misurarsi in prove pericolose e risolvere misteri terrificanti insieme a due compagni di sventura, gli amici Tito e Pepi, che l’aiuteranno a liberarsi non solo da quel luogo maledetto, ma anche dalle sue più recondite paure. Insieme verso la rinascita e più forti di prima. Oppure no?

1/11
Il secondo libro di Matt, Francesco Muzzopappa - Dopo il successo de Il primo disastroso libro di Matt che ha vinto il Premio Selezione Bancarellino 2021, ed è stato inscritto tra i migliori titoli per ragazzi del 2020 dalla rivista «Giovani Genitori», Matt torna in libreria con il secondo capitolo della serie.

1/11
Shade, la fabbrica dei rapper - A Torino il sole è già alto quando la troupe televisiva di Se mi lasci ti cartello si accinge a documentare la giornata tipo di una vera star, Shade. I fan lo adorano, le ragazze lo amano, le etichette musicali se lo contendono; è il re indiscusso del rap. Manca poco al suo ultimo e atteso concerto, e lui non vede l’ora di coronare il sogno di una vita: esibirsi sul palco più prestigioso del mondo davanti a una folla in delirio. Quando però arriva il giorno del live, l’arena è… completamente vuota! All’improvviso i social dell’artista hanno meno follower che formiche in Antartide, per strada nessuno lo riconosce più e la sua mega villa è stata pignorata. Cos’è successo? Ma soprattutto, come farà Shade a cavarsela nel duro mondo della strada senza più lavoro, amici o un bro che faccia a pugni per lui (che nelle risse è una vera schiappa)?