
1/18
Credits: ipa agency
... e il telefono con la ghiera per i numeri.
Il telefono che usavano i nonni quando avevano circa la vostra età.

1/18
Credits: ipa agency
Il computer...
Per scrivere i compiti usiamo, oltre alla penna, il computer. E poi stampiamo.

1/18
Credits: ipa agency
E la macchina da scrivere.
Quando non esisteva il computer si usava la macchina da scrivere. Chiedi ai tuoi nonni come si usava: magari ne hanno ancora una!

1/18
Credits: ipa agency
La tv a tubo catodico
La tv di quando i tuoi nonni erano giovani: in bianco e nero e... senza telecomando. Non si poteva fare zapping seduti sul divano: bisognava alzarsi e girare la manopola. Ed era a tubo catodico, cioè, in parole povere, meccanica. Inoltre c'erano pochissimi canali e i primi tempi le trasmissioni iniziavano alle 7 di sera.

1/18
Credits: ipa agency
La tv di oggi
Ora le tv sono piatte, con tecnologie a led, ci sono decine di canali in più, puoi scegliere tra diverse piattaforme di programmazione, per esempio Netflix, Sky, Infinity.

1/18
Credits: ipa agency
I giornali di carta.
I nonni compravano i giornalini in edicola e ancora oggi preferiscono la carta per... giocare.

1/18
Credits: ipa agency
Leggere in digitale
I giornali di carta continuano a esserci ma ora i giovani sembrano preferire leggerli sul tablet, che usano anche per giocare.

1/18
Credits: ipa agency
Fotocamera digitale
La fotocamera digitale si è diffusa nei primi anni del 2000.

1/18
Credits: ipa agency
La macchina fotografica dei nonni
Prima della digitale si uvala la reflex, macchina fotografica meccanica di epoca "nonnesca".

1/18
Credits: ipa agency
Presentatori tv...
Pippo Baudo (qui insieme a Beppe Grillo) era il presentatore per eccellenza quando i vostri nonni guardavano la tv da giovani: per esempio presentava il Festivalbar, Domenica In e Fantastico, una trasmissione molto amata.

1/18
Credits: ipa agency
E presentatrici
Antonella Clerici è una presentatrice oggi molto amata anche dai bambini (l'abbiamo intervistata anche per Focus Junior).

1/18
Credits: ipa agency
Il cantante di ieri...
Elvis Presley, cantante americano, era uno dei personaggi più amati (soprattutto dalle... nonne),

1/18
Credits: ipa agency
E il cantante di oggi
Lo youtuber Fabio Rovazzi: le sue canzoni e i suoi video sono ai primi posti in classica per condivisioni e ascolti. Piace anche ai vostri nonni?

1/18
Credits: ipa agency
Il più amato da grandi e piccoli di ieri
In questa foto vedete com'era Gianni Morandi quando lo ascoltavano i nonni: all'epoca era cantante, ma anche presentatore e attore.

1/18
Credits: ipa agency
... e il più amato da grandi e piccoli di oggi
...e cioè sempre Gianni. Ecco com'è ora "l'unica persona al mondo che non è odiabile", come dice Maccio Capatonda in Mi fa Volare. Un personaggio che piace sia ai nonni che ai nipoti. Ha resistito al salto temporale e di generazione, forse grazie alla sua passione per i social?