Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itNewsNews e curiosità10 curiosità che devi assolutamente conoscere sul sonno

10 curiosità che devi assolutamente conoscere sul sonno

Stampa
10 curiosità che devi assolutamente conoscere sul sonno
Getty Images

Lo sai che il sonno occupa gran parte della nostra vita? Ecco 10 fatti incredibili che forse non sai

Lo sai che il sonno occupa gran parte della nostra vita? Ecco 10 fatti incredibili che forse non sai:

1. Passiamo un terzo della nostra vita dormendo. Praticamente, a 60 anni abbiamo passato in media 20 anni nel letto.

2. Un adulto, mediamente, fa da 4 a 6 sogni per notte e quando ci si sveglia abbiamo dimenticato tra il 95 e il 99% di quello che abbiamo sognato.

3. Più si invecchia e più si russa infatti sotto i 30 anni, russa solo il 10% degli uomini e meno del 5% delle donne. Dopo i 60 anni sarà il 60% per gli uomini e il 40% per le donne. Inoltre, il rumore può essere così forte che può raggiungere anche i 100 decibel, ovvero l’equivalente del rumore di un camion.


4. Il nostro orologio biologico ha circa 20.000 neuroni che organizzano i nostri intervalli di veglia e sonno.

5. Albert Einstein dormiva in media 11 ore per notte rispetto alle 4 ore di Napoleone.

6. Se si parla durante il sonno i discorsi sono incomprensibili. Lo dimostra uno studio fatto dagli scienziati del Pitié-Salpêtrière Hospital di Parigi, che hanno reclutato 232 volontari disposti a dormire per due notti in laboratorio. Monitorati, sono stati registrati in totale 883 discorsi, contenenti termini per il 59% non verbali (mormorii, urla, bisbigli, risate) e 3349 vocaboli comprensibili. La parola più frequente è stata "No" (21,4% delle espressioni).

7. Dormire con il proprio animale domestico è una pratica che può disturbare il sonno perché cani e gatti si svegliano spesso di notte, a volte con lunghi periodi di veglia.

8. Il record mondiale senza dormire è di 266 ore (o 11 giorni) e appartiene al britannico Tony Wright.

9. Dallo studio francese è emerso che in 25 anni, il tempo trascorso a dormire ogni giorno è diminuito di 18 minuti in Francia. Questo calo raggiunge i 50 minuti per gli adolescenti. Di tutte le età messe insieme, il 45% dei francesi afferma di non dormire.

10. 24 ore senza dormire (cioè una notte insonne) porta a un rischio di incidente stradale simile all’assunzione di 1 g/litro di alcol nel sangue. 18 ore senza dormire equivalgono a 0,5 g/litro di alcol nel sangue (per calcolare la quantità di alcol basta applicare questa formula calcolo della quantità di alcol in grammi: ml * ( Vol.% / 100 ) * 0,8 = grammi di alcol puro.

ULTIME NEWS