Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itNewsNews e curiositàTutti pazzi per il Guinness World Records Day

Tutti pazzi per il Guinness World Records Day

Stampa
Tutti pazzi per il Guinness World Records Day
Guinness World Records

Il Guinness World Records è diventato il libro più venduto di tutti i tempi. A chi venne l’idea? E lo sapevi che ha anche una Giornata che lo celebra? Scopriamolo insieme su Focus Junior

Sapresti dire quanti record sono menzionati nel libro dei Guinness World Records? Mille? Diecimila? No, molti di più. Attualmente il libro contiene oltre 40.000 record mondiali in diversi campi. E oggi, 16 novembre, si celebra il Guinness World Records Day.

La scintilla scoccò nel 1955, a Londra, e ha rapidamente acceso il mondo, nacque il primo libro dei Guinness World Records. In un battito di ciglia, è diventato il libro più venduto in tutto il pianeta, dando il via a una tradizione unica. Ogni anno il 16 novembre, in occasione dell’uscita del nuovo libro, si celebra il Guinness World Record Day. Ma qual è la sua vera storia? Esploriamola insieme.

La storia del Guinness World Records

Nel cuore dell'Irlanda, nel 1951, Sir Hugh Beaver, direttore generale delle birrerie Guinness Brewery, si trovò coinvolto in una discussione insolita durante una battuta di caccia, ovvero quale fosse l'uccello selvatico più veloce d'Europa. Non era sicuro se fosse il piviere dorato (Pluvialis apricaria) o il gallo cedrone (Tetrao urogallus). Incapace di trovare una risposta, ma non esisteva un solo libro a cui potesse fare riferimento per confermare questi dubbi. E si rese anche conto che era necessario un libro che potesse essere utilizzato come verifica dei record raggiunti in tutto il mondo.

L’idea del libro

Così, nel 1953, Sir Hugh Beaver incaricò Norris e Ross McWhirter di recarsi a Londra per scrivere e pubblicare il Libro dei Record e fondare la Guinness Superlatives, Ltd. Nel 1954, un anno dopo, i fratelli McWhirter pubblicarono la prima edizione del libro composta da 198 pagine con circa 4.000 voci, suddivise in diversi capitoli come "L'Universo", "L'essere umano", "Il mondo naturale", "Le strutture del mondo", e tanto altro. La prima edizione, chiamata The Guinness Book of World Recordsin soli quattro mesi, divenne un best seller in Inghilterra. I fratelli McWhirter erano rinomati per il loro scrupoloso lavoro di verifica dei fatti, spesso viaggiando personalmente negli angoli più remoti del pineta per osservare i tentativi di battere i record o per determinare se attività e curiosità nuove e diverse, meritassero di essere incluse nel libro. 

Nel 1976, il Museo del Guinness dei primati fu fondato nell'Empire State Building di New York, dove sono elencati tutti i record. Oggi, il database del Guinness dei primati contiene più di 53.000 record realizzati in diverse categorie.

Lo sapevi che...

  • È il terzo libro più venduto al mondo, superato solo dalla Bibbia e dal Corano.
  • Nel 2008 è stato pubblicato un videogioco ispirato al libro.
  • È stato pubblicato in 100 paesi e 23 lingue, rendendolo accessibile a un vasto pubblico internazionale.
  • Ogni anno, il libro viene aggiornato e pubblicato con nuovi record

 

CATEGORY: 1