Pope Francis addresses the meeting "Faith and Science: Towards COP26" on October 4, 2021 in The Vatican, sending an appeal to participants in the 26th United Nations Climate Change Conference, also known as COP26, scheduled from November 1 to 12 in Glasgow, Scotland. (Photo by ALESSANDRO DI MEO / POOL / AFP) (Photo by ALESSANDRO DI MEO/POOL/AFP via Getty Images)
Papa Francesco è noto per il suo impegno per la salvaguardia dell’ambiente e la lotta contro il cambiamento climatico. Ha scritto una lettera enciclica intitolata Laudato si in cui esorta tutti i cristiani a prendersi cura del pianeta e delle sue creature.
Nella lettera Papa Francesco afferma che la scienza e la tecnologia sono importanti strumenti per affrontare la crisi ambientale e che la Chiesa cattolica deve essere un leader nella promozione di un’ecologia integrale che integri la cura della natura con la cura dei poveri e degli emarginati.
Ha anche convocato una conferenza sui cambiamenti climatici presso la Città del Vaticano e ha fatto appello alle nazioni del mondo affinché adottino politiche per proteggere il pianeta e le future generazioni.
This post was last modified on 31 marzo 2023 12:23
Da solo o in squadra ecco qualche esercizio per allenarti con le tabelline!
Prosegue il progetto didattico, ludico, interattivo e di sperimentazione manuale dei Focus Junior Days organizzato…
Perché le tabelline sono così speciali? Per esempio perché ti aiutano a risparmiare tempo nei…
L'acqua è un elemento prezioso. Vediamo come utilizzarla in un giardino o anche sul balcone.
Il 2 ottobre si festeggiano i nostri nonni e le nostre nonne, veri angeli custodi…
Cos'è un codice segreto? Come si realizza? Scoprilo e allenati a custodire i tuoi segreti…