Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itNewsNews e curiositàTutto sugli aquiloni. Da gioco a simbolo di pace

Tutto sugli aquiloni. Da gioco a simbolo di pace

Stampa
Tutto sugli aquiloni. Da gioco a simbolo di pace
artevento

L’aquilone non è solo un gioco per bambini: è diventato anche simbolo di libertà, pace, unione e sostenibilità. Scopriamo perché

L’aquilone è l’oggetto volante più antico del mondo: anche se non si sa bene chi lo ha inventato, è certo che era utilizzato in Cina già nel 500 a.c. per trasportare messaggi e fare misurazioni. In Europa gli aquiloni arrivarono per la prima volta verso il 1300, ma erano dei "giocattoli" riservati a pochi. Soltanto alla fine del 1800 gli aquiloni diventarono importanti nella scienza: i fratelli Wright li utilizzarono per le loro ricerche sul volo che portarono alla costruzione dei primi aeroplani.

Un aiuto alla scienza

Oggi gli aquiloni servono ancora per scopi scientifici (per esempio, nella meteorologia), e sono amati non solo dai bambini ma anche dagli adulti che si ritrovano in occasione di festival in diverse parti del mondo. Un evento tra i più importanti è One sky one world, la giornata mondiale di volo per la pace che si celebra in tutto il mondo la seconda domenica di ottobre e quest'anno in Italia per la prima volta si terrà a Cervia (RA) dal 6 all’8 ottobre.

Un simbolo durante la "guerra fredda"

La giornata mondiale di volo per la pace è nata nel 1985, durante la "guerra fredda" che contrapponeva gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica: al Summit di Denver per il disarmo nucleare ci fu uno storico incontro tra il presidente americano Reagan e quello dell’Unione Sovietica Gorbačëv. In quell'occasione un appassionato di aquiloni, Jane Parker-Ambrose, dipinse su un aquilone le bandiere degli Stati Uniti e dell’URSS insieme alla sagoma della cometa di Halley come buon presagio per un futuro di pace. L’anno successivo quello stesso aquilone venne consegnato al Comitato della Pace delle Donne Sovietiche a Mosca, accompagnato da una lettera firmata da 300 aquilonisti americani, canadesi, inglesi e giapponesi. Da allora, ogni seconda domenica di ottobre gli aquilonisti del mondo celebrano quel gesto facendo volare nel cielo i loro aquiloni per la Pace.

Il volo collettivo per la pace

Anche se sono trascorsi molti anni da quel gesto, il messaggio di pace affidato a quell’aquilone è più che mai attuale, non solo facendo riferimento al conflitto in Ucraina, ma anche alle numerose guerre che coinvolgono attualmente più di 70 paesi in tutto il mondo. Per questo domenica 8 ottobre dalle 10.00 alle 18.00 ci sarà un grande volo collettivo per la pace in cui tutti, grandi e piccini, potranno far volare i loro aquiloni per sottolineare l’importanza del diritto alla vita, alla pace e alla libertà.

Se vuoi partecipare anche tu e vuoi conoscere nel dettaglio le iniziative e gli appuntamenti del Festival degli aquiloni per la pace, clicca qui.

 

CATEGORY: 1