Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itNewsMusica: la Treccani spiega i testi delle canzoni Pop

Musica: la Treccani spiega i testi delle canzoni Pop

Stampa
Musica: la Treccani spiega i testi delle canzoni Pop
Ipa-agency

L'illustre Enciclopedia ha caricato una playlist su Spotify dalla quale, una volta a settimana, estrarrà una canzone per spiegarne il testo e le sue parole chiave!

L'Enciclopedia Treccani spiega i testi di Ghali, Calcutta, Chadia Rodriguez e Achille Lauro. No, non è uno scherzo, né una mossa pubblicitaria: si tratta invece di un modo innovativo di raccontare la lingua italiana attraverso il "gergo" delle canzoni ascoltate dai nostri ragazzi.

COME FUNZIONA?

La Treccani, tra i più autorevoli riferimenti linguistici del nostro Paese, ha caricato su Spotify - il servizio di musica in streaming - una playlist di 39 brani che potrebbero benissimo comparire tra i Preferiti di qualsiasi teenager italiano: dai TheGiornalisti a Mahmood, da Salmo a Myss Keta, passando per il più "datato" (ma comunque immortale) Franco Battiato.

Da queste hit, una volta alla settimana gli esperti della Treccani estrapolano una parola o un concetto analizzandolo per filo e per segno, descrivendone l'origine linguistica o il significato espresso all'interno della canzone.

L'analisi comparsa sulla pagina Facebook della Treccani della canzone "Pazzeska" di Myss Keta (feat Guè Pequeno)

PERCHÉ L'OPERAZIONE È UTILE

Se la Treccani spiega i testi della canzoni, non solo i giovani acquisiranno maggiore consapevolezza nell'utilizzo di linguaggi con cui hanno a che fare in ogni momento della giornata, ma anche gli adulti potranno ripassare alcuni passaggi della nostra bella lingua e avvicinarsi ad un mondo musicale che in molti casi è ancora completamente sconosciuto.