Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itNewsIl Museo della Felicità: dove finalmente lasciarsi andare alla gioia!

Il Museo della Felicità: dove finalmente lasciarsi andare alla gioia!

Stampa
Il Museo della Felicità: dove finalmente lasciarsi andare alla gioia!
Shutterstock

Il Museo della Felicità in Italia e nel mondo: come imparare a essere felici visitando le sale di un museo e le sue opere interattive!

Sì, hai capito benissimo: si chiama Museo della Felicità ed è un posto magico in cui rifugiarsi quando si ha bisogno di immergersi nella gioia e nei pensieri positivi, ed esiste anche in Italia! Il progetto, nato all’estero e già di successo, viene replicato anche nel nostro paese. Continua a leggere per sapere di cosa si tratta, dove si trova e come visitarlo!

Il Museo della Felicità apre anche in Italia

Pur non essendo il primo al mondo, è il primo nel Belpaese: il Museo della Felicità è nato a Carpi, in provincia di Modena, a metà dicembre 2021, per volontà della locale Casa del Volontariato, che ne ospita anche le sale. Il progetto è stato sviluppato per riflettere su quanto la felicità del singolo sia importante per il bene di tutta la comunità. Questo singolare museo ha quindi lo scopo di esporre e condividere oggetti e foto che possano rendere felice chi li vede, magari anche interagendoci. Per esempio, anche senza spostarti puoi avere un’anteprima del progetto andando sul sito del museo e scoprendo le storie condivise. La felicità viene collegata a tanti aspetti della vita: gli animali, la natura, le passioni, la famiglia, gli amici… Puoi anche condividere col museo una foto di ciò che ti rende felice, per contagiare chiunque la veda!

Sempre seguendo il sito, puoi restare aggiornato/a sulle iniziative promosse dal Museo della Felicità di Carpi e, volendo, partecipare insieme alla tua famiglia. Per esempio, negli ultimi tempi si è dato vita a due nuove installazioni, il “Campo della gentilezza” e il “Temperino della gratitudine”, la prima per seminare e far germogliare la gentilezza, la seconda per poterla “affilare”.

The Happiness Museum: il più famoso è in Danimarca

Hai mai sentito il termine hygge? Si tratta di una parola danese intraducibile in italiano, e che ha a che fare con tutte quelle cose che ci fanno stare bene. In poche parole: che ci rendono felici. La Danimarca è infatti considerato uno dei paesi più felici al mondo, e non poteva che nascere qui IL Museo della Felicità. The Happiness Museum è sorto in un momento particolare, il 2020, per volontà di The Happiness Research Institute. Sì, hai capito bene: i danesi hanno anche un istituto speciale che si occupa di felicità! In questo luogo potrai scoprire tutto ciò che riguarda il benessere e la qualità della vita in generale. Lo scopo del Museo è che i visitatori possano uscire consapevoli che la felicità sta nelle piccole cose, e che l’hygge è qualcosa che dovremmo avere tutti nelle nostre vite!

Altri Musei della Felicità nel mondo

Il Museo della Felicità è un concetto nuovo e quindi non troverai molti luoghi così nel mondo. Ma ne abbiamo scovato qualcun altro che potrai visitare se ti troverai in queste città:

  • A Londra esiste un Museum of Happiness, un luogo in cui puoi scoprire come si può – in maniera scientifica – imparare a essere felici allontanando lo stress e trovando la pace
  • A Lisbona c’è quello che è considerato LA felicità per tutti i bambini e le bambine: The Sweet Art Museum, ovvero un luogo in cui anche gli adulti possono tornare piccoli e rivivere i momenti felici dell’infanzia
  • Anche Riyadh, in Arabia Saudita, ha il suo Museo della Felicità, dove le esperienze possibili sono tantissime, per grandi e piccini

Il Museo della Felicità è senza dubbio un luogo particolare: se i tuoi genitori stanno organizzando un viaggio in una di queste città, non lasciarti sfuggire la possibilità di visitarne uno!