Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itNewsMondiali di Russia 2018: la Guida di Focus Junior!

Mondiali di Russia 2018: la Guida di Focus Junior!

Stampa
Mondiali di Russia 2018: la Guida di Focus Junior!
Ipa-agency

Ecco tutte le informazioni e le curiosità che dovete sapere sull'evento sportivo dell'estate: la FIFA WORLD CUP 2018!

Ogni 4 anni l'intero pianeta si ferma e rimane con il fiato sospeso: ci sono i Mondiali di calcio!

La Coppa del Mondo FIFA è uno degli eventi sportivi più attesi e per i molti Paesi in cui il calcio è LO sport per eccellenza, il Mondiale rappresenta il traguardo massimo che qualsiasi bambino sogna di raggiungere quando inizia a tirare i primi calci ad un pallone.

Nel 2018 si tiene la 21esima edizione e ad ospitarla è la Russia.

Quando si inizia?

Le danze si sono aperte al Luzhniki Stadium di Mosca giovedì 14 giugno alle 17:00 (ora italiana), con la prima gara del “Gruppo A” tra Russia e Arabia Saudita. Come sempre, la partita inaugurale è stata preceduta dalla spettacolare cerimonia d'apertura. Lo stesso stadio, sarà teatro della Finale che si giocherà domenica 15 luglio (sempre alle 17.00).

Il Mondiale però è molto più di una manifestazione sportiva: è un intreccio di storie, sogni realizzati e speranze infrante che spesso e volentieri sfocia in campi ben più importanti rispetto al semplice gioco sul campo.

Ecco dunque tutto quello che dovete sapere sul Mondiale!

Squadre partecipanti

Al Mondiale 2018 partecipano 32 Nazionali. Oltre alle blasonate più note (Brasile, Spagna, Argentina, Francia ecc..), ci sono anche squadre al loro esordio come Islanda e Panama.

Come purtroppo tutti sanno, l'Italia è la grande esclusa di quest'anno!

Niente Mondiali per noi...

Le squadre partecipanti si stanno sfidando in 8 gironi in cui le prime due di ogni girone formeranno una griglia che decreterà i vari gli ottavi di finale. Dopo gli ottavi si disputeranno i quarti, le semifinali e, ovviamente, la finale. Le partite totali saranno 64!

La detentrice del trofeo è la Germania, vittoriosa in Brasile nel 2014

Gli stadi

La Russia ha messo a disposizione della manifestazione 12 stadi in 11 città diverse. Gli impianti sportivi sono tutti stati rimessi a nuovo, a volte anche con soluzioni davvero innovative, come nel caso della Ekaterinburg Arena, dove per aumentare la capienza di 35.000 posti sono state costruite due tribune aggiuntive che "escono" letteralmente dallo stadio.

Al termine del Mondiale, tali strutture verranno smontate integralmente.

Veduta dalla tribuna "esterna" dell'Ekaterinburg Arena
Credits: YouTube

I record

I Mondiali rappresentano il punto più alto nella carriera di un giocatore, quindi i record e i risultati ottenuti durante le varie edizioni della Coppa del Mondo rimangono davvero nella storia.

I più vincenti?

La Nazionale più vincente è il Brasile con 5 vittorie (1958,1962, 1970, 1994, 2002), seguita dalla Germania (1954, 1974, 1990, 2014) e dalla nostra Italia (1934, 1938, 1982, 2006). Seguono Argentina (1978,1986) ed il piccolo Uruguay, che nonostante conti poco più di 3 milioni di abitanti, vanta una grande tradizione calcistica e ben due Mondiali messi in bacheca (1930, 1950).

Il Brasile "pentacampione" del 2002
Credits: Ipa-agency

Proprio l'Uruguay è stata la Nazionale a vincere la primissima edizione ufficiale del Mondiale, che allora si chiamava Coppa Rimet, nel 1930.

Il singolo giocatore che ha alzato più volte la Coppa è invece il brasiliano Pelé, uno tra i due giocatori più forti di sempre, vincitore nel 1958, nel 1962 e nel 1970.

Il goleador

Il giocatore ad aver messo a segno più gol nelle varie edizioni cui ha preso parte è stato il tedesco Miroslav Klose, il quale ha segnato 16 gol complessivi.

Miroslav Klose, il bomber dei bomber mondiali
Credits: Ipa-agency

Il Mondiale più ricco

I più romantici storceranno il naso, ma la FIFA World Cup è sicuramente un grande evento di business e questa edizione non farà eccezione. Anzi...

Il Mondiale di Russia 2018 infatti sarà il più ricco della storia, con un montepremi totale di oltre 680 milioni di euro da dividere tra le 32 partecipanti. Naturalmente guadagnerà di più chi andrà fino fino fondo alla competizione.

E SECONDO VOI CHI VINCERÀ? DITELO PARTECIPANDO AL NOSTRO SONDAGGIO!