Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itNewsLo sapevi che | Qual è stato il primo supereroe?

Lo sapevi che | Qual è stato il primo supereroe?

Stampa

Stabilire qual è stato il primo supereroe non è affatto semplice! Noi, però, ci siamo messi d'impegno: ecco chi potrebbe essere stato il vero, primo supereroe!

Stabilire quale fu il primo supereroe non è facile perché, per prima cosa, dipende da cosa si intende per supereroe.

In teoria, se ci limitiamo ai superpoteri, anche Gesù e altri personaggi biblici o mitologici potrebbero essere visti come supereroi.

 

Nella nostra cultura, in ogni caso, il supereroe è spesso un uomo mascherato, per proteggere la sua identità, dotato di poteri fuori del comune e in perenne lotta contro le forze del male. Seguendo questo schema dovremmo dire che Batman, per esempio, non è un supereroe perché non ha nessun superpotere!

Il primo supereroe moderno è senz'altro Superman, nato nel 1938 dalle penne degli americani Joe Shuster e Jerry Siegel, mentre il suo antenato potrebbe essere il britannico Jack il Saltatore, del 1867.

wikimedia

Come ogni supereroe che si rispetti aveva un travestimento, un rifugio segreto e vari super-gadget come per esempio i “tacchi a molla” (che Paperinik li abbia copiati da lui?) per compiere salti giganteschi.

 

Poi c’è il francese Nyctalope, del 1911, che poteva vedere al buio, cambiare il colore degli occhi e possedeva un cuore artificiale.
 

Anche Braccio di Ferro (è del 1929), benché senza costume è un precursore dei supereroi, con il potere di diventare fortissimo grazie a una semplice scatoletta di spinaci!

 

Per non parlare, infine, di Mandrake (1934), un mago capace di ipnotizzare le persone, rendersi invisibile e perfino sconfiggere cattivissimi extraterrestri!

Leggi anche
CATEGORY: 1