Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itNewsNews e curiositàL’idea geniale? Ecco 5 consigli per “trovarla”

L’idea geniale? Ecco 5 consigli per “trovarla”

Stampa
L’idea geniale? Ecco 5 consigli per “trovarla”
Getty Images

Bisogna essere molto intelligenti per avere l'idea geniale? No, bastano alcune strategie e anche tu puoi avere il lampo di genio. Come? Leggi qui e buon lavoro!

L'idea geniale, come arriva? Che genio il mio amico che l'ha avuta! Questo probabilmente è quello che pensi quando vedi qualcuno che ha trovato una buona idea o la soluzione a qualcosa.

La realtà è che ognuno di noi ha un "genio" creativo dentro di sé. L'unico modo per esprimerlo è cambiare il nostro  modo di... pensare. Facile, no?

Ecco 5 consigli da mettere subito in pratica per trovare la tua idea geniale

Stuzzica la tua creatività

"La creatività non è altro che un'intelligenza che si diverte" affermava quel gran genio di  Albert Einstein. E allora che cosa puoi fare per migliorare la tua di creatività? Per prima cosa allena il "pensiero divergente", ovvero la capacità di affrontare un problema mettendo in evidenza più soluzioni, buone o cattive che siano.

Come si fa? Davanti a un problema non soffermarti a trovare un'unica soluzione, osa, non trattenerti, tira fuori quante più idee possibili, anche eccentriche. Ad esempio che cosa puoi fare per  non mandare in frantumi un bicchiere di vetro che cade da un'altezza di 10 metri?

La prima cosa che può venire in mente potrebbe essere un cuscino per terra per attutire il colpo. Banale. Cerca una soluzione più creativa come costruire un paracadute per bicchieri per esempio. Oppure puoi fare un altro esercizio: pensa a un argomento, poi apri il vocabolario a caso, scegli una parola e collega l'argomento con parola inventando una storia.

Idea geniale provata da uno scienziato

Visualizza l’idea

Albert Einstein (Premio Nobel 1921) ha affermato che visualizzava nella sua testa i concetti scientifici su cui stava lavorando. Poi, prima di tradurli in equazioni matematiche, li ha elaborava mentalmente. Lo scienziato raccontava che era addirittura in grado di visualizzare l'intero universo!

Certo, non sei un fisico come Einstein, ma prova con questo semplice esercizio. Mettiti in una stanza della tua casa, guardala per qualche istante, poi chiudi gli occhi e descrivila nel modo più preciso possibile ad alta voce. Un giorno potresti anche essere in grado di simulare mentalmente i progetti che stai elaborando o le opere che vuoi realizzare.

Pensa con le immagini

Nel 1865, il chimico tedesco Friedrich Kekulé sapeva che la molecola del benzene era composta da sei atomi di carbonio e sei atomi di idrogeno. Ma non si spiegava come potessero stare insieme rispettando le regole della chimica. Un giorno, ha raccontato, di essersi trovato in uno stato di “dormi-veglia” e ha sognato sei scimmie disposte in cerchio, ognuna delle quali mordeva la coda della compagna che la precedeva. Al risveglio, lampo di genio! La soluzione: si è improvvisamente reso conto che tutti gli atomi di carbonio sono disposti in cerchio!

Nel momento in cui Kekulé ha avuto la sua intuizione molto probabilmente dormiva. Gli scienziati dicono che "vedere" le immagini, è spesso legato agli ultimi pensieri su cui ci siamo concentrati prima di addormentarci. Perciò, se ti areni su un problema, pensaci su prima di sprofondare nel sonno profondo. Chissà, anche tu potresti avere una rivelazione!

Chi dorme... ben comincia

Fai delle pause
È stato dimostrato che fare la doccia è un buon metodo per avere una nuova idea! Allora, quando proprio ti manca l'ispirazione, fai una pausa e, se non puoi fare la doccia, ascolta la tua musica preferita. La scienza dice che quando ci rilassiamo, il nostro cervello continua comunque a lavorare sul problema e trova un’idea o una soluzione.

Chi ti credi di essere?

Immedesimati in un genio
L’idea geniale proprio non arriva! Allora scegli un personaggio geniale della storia che ti ispira. Immedesimati in lui e… vedrai arriva l’idea. Pensare di essere un personaggio creativo o geniale può regalarci autostima e quindi potrebbe essere più facile arrivare a trovare la soluzione a qualcosa.

Sei pronto? Mandaci la tua idea geniale e la pubblicheremo sul sito!
CATEGORY: 1