
1/8
Credits: ElectaKids
Kay Woodward - Lei cosa farebbe? La vita di 25 donne che hanno cambiato il mondo.
Clicca sul + a destra per leggere la trama!
Leader mondiali, grandi scienziate, artiste: "Lei che cosa farebbe?" racconta la vita di 25 donne speciali, donne coraggiose, eroine che hanno superato ogni ostacolo e realizzato grandi cose. Scritto da Kay Woodward, scrittrice affermata per bambini, il libro è illustrato da artisti riconosciuti internazionalmente che hanno disegnato a mano per l'occasione le tavole che danno un volto alle 25 icone. Le donne raccontate nel libro provengono da tutti i continenti e coprono diversi campi della vita, dallo sport, alla politica dalla cultura popolare all'arte e le scienze. La loro storie viene portata ad esempio alle nuove generazioni e attualizzate ai problemi che vivono oggi con un originale stratagemma: ogni profilo è completato da una domanda come se fosse posta da una giovane teenager alla protagonista della storia. Da Frida Kahlo e Cleopatra ad Amelia Earhart e Malala Yousafzai, da Zaha Hadid a Virginia Woolf, da Caterina II di Russia e Giovanna d'Arco a Michelle Obama e Emma Watson: dalle donne che hanno lasciato un segno nel mondo cent'anni fa alle eroine dei nostri giorni. Queste innovatrici non hanno solo compiuto grandi azioni, ma hanno vissuto le stesse situazioni, gli stessi problemi con cui si scontrano le ragazze del XXI secolo: gli stereotipi del genere femminile, il bullismo, il rapporto difficile con il proprio corpo e molto altro. Completano il volume un simpatico quiz rivelerà quale di queste 25 donne sono più simili al lettore e una cronologia illustrata che aiuterà a posizionare i vari personaggi nella linea del tempo. Età di lettura da 8 anni. Prezzo 14,90 euro

1/8
Credits: Giunti
R. J. Palacio - Wonder
E la storia di Auggie, nato con una tremenda deformazione facciale, che, dopo anni passati protetto dalla sua famiglia per la prima volta affronta il mondo della scuola. Come sarà accettato dai compagni? Dagli insegnanti? Chi si siederà di fianco a lui nella mensa? Chi lo guarderà dritto negli occhi? E chi lo scruterà di nascosto facendo battute? Chi farà di tutto per non essere seduto vicino a lui? Chi sarà suo amico? Un protagonista sfortunato ma tenace, una famiglia meravigliosa, degli amici veri aiuteranno Augustus durante l'anno scolastico che finirà in modo trionfante per lui. Età di lettura da 11 anni. Prezzo 12 euro.

1/8
Credits: Iperborea
Tove Jansson - Mumin e la vita in famiglia
Tove Jansson - Mumin al mare
Le avventure della famiglia di simpatici troll finlandesi!
Clicca sul + a destra per leggere la trama!
Mumin e la vita in famiglia
Mumin girovaga solo e triste quando ritrova i genitori che aveva perduto da piccolo. Finalmente! Ora non si separeranno più! Ma che noia questa vita famigliare e così...
Età di lettura da 7 anni. Prezzo 12 euro.
Mumin al mare È un bel giorno d'estate quando papà Mumin corona il suo sogno epico di diventare il guardiano del faro e poter finalmente scrivere un grande romanzo sul mare. Catapultata su un isolotto deserto, l'intera famiglia si mette subito all'opera per farlo più suo e... Età di lettura: da 7 anni. Prezzo 12,50 euro.
Mumin al mare È un bel giorno d'estate quando papà Mumin corona il suo sogno epico di diventare il guardiano del faro e poter finalmente scrivere un grande romanzo sul mare. Catapultata su un isolotto deserto, l'intera famiglia si mette subito all'opera per farlo più suo e... Età di lettura: da 7 anni. Prezzo 12,50 euro.

1/8
Credits: Gribaudo
Manuel Garcia Iglesia (illustrazioni) e Marwan Kahil - A. Einstein la poesia della realtà
Clicca sul + a destra per leggere la trama!
Per i suoi cinque anni, il giovane Albert Einstein riceve in regalo dal padre una bussola. Questo semplice evento accenderà nel bambino un bisogno assoluto di conoscere le leggi dell'universo. Nel 1905, diventato un impiegato dell'Ufficio Brevetti di Berna, pubblicherà una serie di articoli scientifici che rimetteranno in discussione tutto ciò che il mondo credeva di sapere nell'ambito della fisica. La sua teoria, riassunta nella formula E = mc², rivelerà tutta la potenza dell'atomo. Genio fra i geni, ma anche appassionato umanista, Einstein attraverserà la prima metà del XX secolo con tutti i suoi orrori e le sue contraddizioni, sempre al servizio della scienza, ma anche profondamente scosso da ciò che la follia dell'uomo è in grado di realizzare. Questa è la sua storia, raccontata con maestria nei fumetti di M.G. Iglesias. Età di lettura da 11 anni. Prezzo 12, 90 euro.

1/8
Credits: Mondadori
Francesca Cavallo e Elena Favilli - Storie della buonanotte per bambini ribelli 2
Clicca sul + a destra per leggere la trama!
C'erano una volta cento ragazze che hanno cambiato il mondo. Ora ce ne sono molte, molte di più! "Storie della buonanotte per bambine ribelli" è diventato un movimento globale e un simbolo di libertà. Cento nuove storie per ispirare le bambine - e i bambini - a sognare senza confini: Audrey Hepburn, che mangiava tulipani per sopravvivere alla fame ed è poi diventata un'inarrivabile icona di stile e una straordinaria filantropa; Bebe Vio, grintosissima campionessa di scherma malgrado una grave malattia; J.K. Rowling, che ha trasformato il fallimento in un punto di forza e ha cambiato per sempre la storia della letteratura. Età di lettura da 8 anni. Prezzo 19 euro.

1/8
Credits: VerbaVolant
Stefano Amato - Davide e il mistero Qwerty
Clicca sul + a destra per leggere la trama!
Per il piccolo Davide è cominciata una noiosa estate come le altre: compiti delle vacanze, qualche giorno al mare ma sempre nel weekend, i dispetti del mal sopportato Sergione.
A cambiare le cose non sarà certo l’arrivo nel suo palazzo di un nuovo condomino, tanto più che è un vecchio signore, un po’ particolare oltretutto. Colleziona oggetti strani, dice si chiamino “macchine da scrivere” e siano una specie di antenati dei computer, non certo il massimo della novità dunque: e allora perché Davide ne è così incuriosito? Cosa mai significherà la parola QWERTY? Quale mistero si nasconde tra i pesanti tasti della Lettera 22, della Remington e della Underwood?
Davide e il vecchio signore riannoderanno il filo del mistero QWERTY, che lega i primi prototipi di pianoforte letterario, nati già a metà del Diciannovesimo secolo, ai tablet di ultima generazione, e renderà la loro estate davvero indimenticabile. Età di lettura da 8 anni. Prezzo 11,05 euro.

1/8
Credits: Terre di Mezzo
Agnès de Lestrade, Valeria Docampo - La grande fabbrica delle parole
Clicca sul + a destra per leggere la trama!
C'è un paese dove le persone parlano poco. In questo strano paese, per poter pronunciare le parole bisogna comprarle e inghiottirle. Le parole più importanti, però, costano molto e non tutti possono permettersele. Il piccolo Philéas è innamorato della dolce Cybelle e vorrebbe dirle "Ti amo", ma non ha abbastanza soldi nel salvadanaio. Al contrario Oscar, che è ricchissimo e spavaldo, ha deciso di far sapere alla bambina che un giorno la sposerà. Chi riuscirà a conquistare il cuore di Cybelle? Età di lettura da 4 anni. Prezzo 10 euro.

1/8
Credits: Erickson
Camillo Bortolato - I compiti vanno in vacanza.
Clicca sul + a destra per leggere la trama!
Il disfa-libro per la primaria, per la classe prima è un libro magico, diverso dagli altri. Infatti si ritaglia tutto, fino a scomparire. Ogni pezzo inserito nell'apposita busta può essere portato ovunque: ti divertirai, imparando moltissimo e scrivendo pochissimo. Il volume contiene: 1 pagina con cinque etichette, 3 schede di istruzioni, scheda di controllo a cura del genitore, 12 storie da leggere e da saper raccontare, 29 personaggi delle storie da ritagliare, 110 operazioni da studiare, 60 problemi da risolvere oralmente, 10 puzzle, 6 biglietti per scrivere pensieri cartoline. Materiale allegato: 4 buste piccole per suddividere i contenuti, 1 busta grande per raccogliere tutto. Età di lettura dai 5 anni. Prezzo 10 euro.