
1/10
Canto di Natale. Di Charles Dickens. È il più grande classico della letteratura sul Natale. A Londra è la sera della vigilia e tutti si preparano a festeggiare, circondati dal calore della famiglia. Tutti tranne il vecchio Scrooge che è un uomo molto ricco ma anche molto avaro e non ama il Natale, anzi, odia persino l'idea di divertirsi. Qualcosa però sta per cambiare: in questa notte magica tre incontri straordinari lo porteranno a diventare una persona nuova, capace di apprezzare le piccole grandi gioie della vita.

1/10
Canto di Natale in famiglia. Di Michael Rosen. L'autore fa rivivere la storia di Dickens ai giorni nostri. Da leggere in famiglia per riflettere sui valori importanti della vita. Le illustrazioni di Tony Ross accompagnano il testo

1/10
Lettere da Babbo Natale. Di John R. R. Tolkien. Una raccolta di lettere scritte da Babbo Natale ai figli di Tolkien dove si narrano le vicende del Polo Nord: le renne che si sono liberate sparpagliando i regali dappertutto; l'Orso Bianco combina guai che si è arrampicato sul palo ed è caduto dal tetto nella sala da pranzo di Babbo Natale; le guerre con le moleste orde di goblin...

1/10
Storie classiche di Natale. Di G. Campello. Una raccolta di brani e storie dei grandi della letteratura per raccontare la magia del Natale quando non c'erano i centri commerciali, ma solo botteghe di artigiani, quando il pane si faceva in casa e quando tutta la famiglia si riuniva per il pranzo natalizio intorno alla tavola illuminata dalle candele e decorata con il vischio e le bacche di agrifoglio.

1/10
Un giocattolo per Natale. Di Gianni Rodari. È Natale. Un distinto signore si trova a vagare per i negozi affollati alla ricerca dei regali per i bambini della sua famiglia. Ha in mente di acquistare i giocattoli che avrebbe voluto ricevere da bambino, ma presto si rende conto che non esistono più: ora ce ne sono di nuovi, moderni e misteriosi. Proprio come quella strana scatoletta che un venditore spuntato da una bottega gli propone. È un apparecchio simile a un comune telecomando, ma ha un potere straordinario...

1/10
Il folletto distratto e la bambina capricciosa. Di Lorrie Moore e T. Lewis. Babbo Natale ha dimenticato uno dei suoi aiutanti su un tetto della città. Questo è un grosso guaio per il folletto Aben. Soprattutto perché il tetto sul quale si trova è quello di Ivy: la bambina più capricciosa della città. Chissà se Babbo Natale tornerà il prossimo anno a consegnarle i regali e a riprendersi Aben?

1/10
Cosa l'amore può fare. Una storia di Natale. Di Louisa May Alcott. La sera della vigilia di Natale due sorelle si confidano i loro desideri. Sussurrano, per non dare un dispiacere alla loro mamma, che non può esaudirne nemmeno uno. Ma qualcun altro sta ascoltando... Da una grandissima autrice, un meraviglioso classico di Natale.

1/10
La bambina che salvò il Natale. Di di Matt Haig. Nel mondo sta scomparendo la magia, nessuno sembra più crederci, e questo rischia di compromettere la festa più bella dell'anno... Lo sa bene Babbo Natale, che ha già tanti problemi da risolvere nel suo regno incantato che tanto incantato rischia di non essere più, tra renne che non riescono a volare, elfi che scioperano e troll sul piede di guerra. Ma la sera della Vigilia si avvicina e non c'è tempo da perdere: anzi, è proprio il tempo che va fermato, per riuscire a consegnare i regali a tutti i bambini nel mondo. C'è solo una ragazzina che può aiutare Babbo Natale, una ragazzina che ha un desiderio importantissimo che solo lui può esaudire.

1/10
Canto di Natale di Charles Dickens. Di Geronimo Stilton. Adattamento di Geronimo Stilton del classico di Dickens. Per i più piccoli.

1/10
Il Natale più bello. Di Klaus Kordon.
Ma è proprio vero che i desideri scritti sulla neve nella quarta domenica di Avvento alle quattro del mattino si avverano? Andreas lo desidera tanto e un giorno, finalmente, il suo sogno si avvera: la sera di Natale alla porta della sua casa si presenta un misterioso viaggiatore...