
1/12
Credits: Rizzoli
1- VAI ALL'INFERNO, DANTE! di Luigi Garlando. Dante torna a Firenze ai giorni nostri per riportare sulla retta via un’adolescente addolorato e aggressivo. Il poeta toscano parla ancora solo in rima ma adorerà Fortnite, i rapper, la Fiorentina e la profe di italiano.

1/12
Credits: Editoriale Scienza
2- DANTE E LE INFERNALI SCIENZE di Luca Novelli. La vita del Sommo poeta spiegata con disegni e vignette e corredata da un bellissimo “dizionarietto” dei termini danteschi, da Cerbero a simoniaci, da Campaldino a teologia.

1/12
Credits: Lapis
3- DANTE E IL CIRCOLO SEGRETO DEI POETI di Silvia Vecchini. Un Dante dodicenne racconta in prima persona l’ammissione nel ristretto circolo dei poeti amici di Guido Cavalcanti, la scoperta dell’amore per Beatrice e le avventure con il bullo Corso Donati.

1/12
Credits: Einaudi ragazzi
4- LA FELINA COMMEDIA di Elisa Binda. Una bellissima, liberissima, interpretazione della commedia dantesca dove il gatto Dante perso nel bosco si ritrova ad affrontare un lungo e strabiliante viaggio durante il quale ai personaggi dell’opera originale se ne aggiungeranno nuovi come Arsenio Gatten o le star di “zampagran”.

1/12
Credits: Battello a vapore
5- DANTE ERA UN FIGO di Annalisa Strada. Una professoressa simpatica e moderna spiega ai ragazzi perché “Dante è un figo anche se non lo puoi capire per intero” (soprattutto leggendo il Paradiso).

1/12
Credits: Disney Libri-Giunti
6- PAPERDANTE di Augusto Macchetto, Giada Perissinotto e Andrea Cagol. Protagonisti dei tre racconti, di cui uno inedito, illustrati dai migliori disegnatori Disney, sono un Dante giovane papero che cade in una grotta oscura e viene salvato da Beatrice, ma anche un Dante Topolino a fumetti del 1949 e un Dante ancora Paperino, accompagnato da Archimede del 1987.

1/12
Credits: Edizioni EL
7- DANTE, SOMMO POETA di Beatrice Masini. Le opere ma anche la biografia del poeta spiegate ai più giovani a partire dal naso importante portato con disinvoltura fin da bambino.

1/12
Credits: Einaudi ragazzi
8- LA DIVINA COMMEDIA. IL PRIMO PASSO NELLA SELVA OSCURA di Daniele Aristarco e Marco Somà. Meravigliosi ed eleganti disegni ad accompagnare il racconto dell’amore a prima vista dell'autore di questo libro per l’opera di Dante che qui riesce a rendere affascinante anche per i giovani.

1/12
Credits: Gruppo Editoriale Raffaello
9- SOTTO LA STELLA DI DANTE di Stefano Verziaggi. Teresa vive in una famiglia di super-appassionati dantisti ma lo scopre solo quando la mamma finisce all'ospedale e lei deve andare ad abitare con lo zio che, pur insegnando Dante all'Università, riesce a renderlo perfetto anche come racconto per la buonanotte.

1/12
Credits: Giunti
10- L'AMORE SEGRETO. VITA DI DANTE di Angela Nanetti. La storia del grande amore di Dante per Beatrice ma anche, cosa assolutamente particolare, la storia dell’amore di Gemma per il marito con cui riuscirà a vivere per pochi anni prima dell’esilio.