
1/11
Credits: Uovonero
1- LA FISICA DEGLI ABBRACCI di Anna Vivarelli.
Spesso un vero genio ha difficoltà di interazione con il resto del genere umano, così almeno succede a Will che a undici anni si laurea e a dodici tiene un corso al Trinity College sulla teoria dei quanti. L’unica soluzione per avere una vita quasi normale a questo punto è morire.

1/11
Credits: Garzanti
2- CORAGGIOSA COME UNA RAGAZZA di Sarah Allen.
Lilly è una grande appassionata di astronomia e, anche se ha la sindrome di Turner, una malattia genetica rara che, tra le altre cose, le dà qualche difficoltà a scuola, decide di partecipare ad un concorso per far sì che venga valorizzata la figura della grande astronoma Cecilia Payne.

1/11
3- IL MIO AMICO GENIALE di Gary Paulsen.
La bellissima storia di un’amicizia tra due adolescenti uniti dal fatto di essere totalmente impopolari e spesso bullizzati anche perché Harold insiste per tentare di risolvere le difficoltà della vita usando la conoscenza e il metodo scientifico con risultati quasi sempre tragicomici.

1/11
Credits: Il Castoro
4- ASTRID E MIRANDA di Molly Brooks.
Un delizioso fumetto racconta la vita di due inseparabili amiche su una stazione spaziale. L’avventura è scatenata dall’esperimento scientifico della geniale Astrid: un proibitissimo (e tenerissimo) gattino gigante a tre teste!

1/11
Credits: Bur Rizzoli
5- LO STRANO CASO DEL DOTTOR JEKYLL E DEL SIGNOR HYDE di Robert Louis Stevenson.
Nella cupa Londra vittoriana un medico rispettabile mette a punto una pozione che lo trasforma in un losco figuro di cui non riesce più a liberarsi.

1/11
Credits: Oscar Mondadori
6- DESTINAZIONE SISTEMA SOLARE di Valentina Gozzi.
Tre ragazzini svegli sostituiscono una noiosissima lezione al museo con una vera, e avventurosissima, gita in macchina tra i pianeti del Sistema solare guidati da un super computer e da uno scienziato geniale.

1/11
Credits: Mondadori
7- L'EVOLUZIONE DI CALPURNIA. IL ROMANZO A FUMETTI di Daphne Collignon.
La scienza della natura può essere davvero molto affascinante ma una ragazza, in Texas, alla fine dell’ottocento, deve sapere ricamare e suonare il piano mentre non è previsto che passi la vita a classificare animali ed insetti…

1/11
Credits: CameloZampa
8- UN MILIONE DI OSTRICHE IN CIMA ALLA MONTAGNA di Alex Nogués e Miren Asiain Lora
Poeticissimi e minuziosi disegni per aiutare il giovane lettore a capire le ragioni per cui sulla cima di un monte, nascoste tra gli strati di roccia, sotto i piedi di un orso e le radici di un pino, si possono trovare conchiglie di mare.

1/11
Credits: Mondadori
9- LA MISTERIOSA ACCADEMIA PER GIOVANI GENI di Trenton Lee Stewart.
Quattro bambini soli e super intelligenti partecipano ad una serie di strani test che hanno per scopo la selezione di giovani spie addestrate per scoprire cosa succede davvero nel Venerabile Istituto per i Veri Illuminati.

1/11
Credits: Il Castoro
10- COSA C’È NELLA MIA TESTA? LE 15 DOMANDE di Pierdomenico Baccalario e Federico Taddia con Luca Bonfanti.
Un bellissimo “libretto di istruzioni” per capire come è fatto e cosa succede dentro al nostro cervello e quindi, magari, per imparare a usarlo e a conservarlo meglio.

1/11
Credits: Mondadori
11- MISSIONE ALLE ORIGINI DELL'UNIVERSO di Stephen e Lucy Hawking.
Mentre il papà, celebre scienziato inglese, studia e lavora per mettere a punto la “Teoria del tutto”, Annie e George cercano il posto ideale per far vivere bene Freddy, un enorme e affettuosissimo, maiale da compagnia.