Consigli di lettura: “Questo è un giorno speciale”
Stampa
Mondadori
Dal 25 aprile alla Giornata della Memoria, il calendario è pieno di giorni da ricordare: con il nuovo libro di Rossella Köhler scopriamo tutte le date da celebrare nel corso dell'anno!
Dalla Liberazione alla tutela degli oceani, dalle donne e ragazze nella scienza alla lotta alle discriminazioni e al bullismo: con Questo è un giorno speciale, il nuovo libro di Rossella Köhler (illustrazioni di di Ilaria Zanellato), scopriamo le giornate internazionali e italiane più importanti, raccontate attraverso storie e approfondimenti divulgativi che aiutano a conoscere questi appuntamenti fondamentali. Non solo per stimolare riflessioni, ma soprattutto per agire concretamente e diventare giovani cittadini consapevoli!
Scarica e leggi qui il PDF del capitolo dedicato al Primo Maggio, la Festa dei Lavoratori: scopriremo le origini di questa importante giornata e i modi migliori per celebrarla a dovere.
"Questo è un giorno speciale. Dalla Terra ai Diritti Umani, dalla Pace, alla Memoria... 20 giornate da celebrare insieme" (Rossella Köhler; Mondadori 2022) Credits: Mondadori
Quali sono le giornate da ricordare?
«Ci sono Giornate che richiamano l’attenzione sui pericoli che corre un ecosistema, altre che ricordano drammatici eventi della Storia. Altre ancora invitano a sostenere e proteggere persone o popoli in difficoltà». Ma quali sono quelle più significative?