
1/13
Book Jumpers. Di Mechthild Gläser. Amy per le vacanze si trasferisce in un'isola della Scozia. Qui scopre di poter saltare dentro ai libri e incontrare i suoi personaggi preferiti. Ma quella che poteva sembrare un'affascinante avventura si trasforma in un'impresa pericolosa quando cominciano ad accadere strane sparizioni

1/13
Il passaggio dell'orso. Di Giuseppe Festa. Kevin e Viola fanno i volontari al parco nazionale d'Abruzzo insieme al guardaparco Sandro. La loro storia si intreccia con quella di un cucciolo d'orso rimasto senza la mamma e uno spietato bracconiere che gli dà la caccia.

1/13
Nelle terre selvagge. Di Gary Paulsen. Brian precipita con il suo aereo nel selvaggio Nord. E ora deve cavarsela da solo per sopravvivere.

1/13
Fuochi d'artificio. Il piano segreto di quattro giovanissimi partigiani. Di Andrea Bouchard. Marta ha solo tredici anni, ma insieme a suo fratello Davide e a Marco, ragazzo di cui è innamorata, decide di aiutare la Resistenza, all'insaputa degli stessi partigiani, che non li accetterebbero per la loro età. Così si ritroverà dentro un'avventura più grande di lei, che la esporrà a pericoli spaventosi, ma le permetterà di tirare fuori grinta, fantasia e indicibile coraggio, riuscendo infine a sconvolgere la guarnigione nazista della zona.

1/13
Il regno di Kensuke. Di Michael Morpurgo. I genitori di Michael, perduto il lavoro, hanno venduto tutto per fare il giro del mondo in barca a vela. Una notte, la loro cagnolina cade fuoribordo e Michael si butta in acqua per salvarla. Dopo lunghe ore in mare, Michael e Stella Artois si risvegliano su un'isola tropicale, con la sola compagnia di Kensuke, un vecchio soldato giapponese convinto di aver perso tutta la famiglia nella distruzione di Nagasaki.

1/13
Orzowei. Di Alberto Manzi. Fin da quando è stato trovato nella foresta, Orzowei è vissuto ai margini, bianco fra i neri. Ora deve dimostrare di essere un guerriero. E la cosa più complicata non è uccidere il leopardo, ma trovare se stesso.

1/13
L'isola del tesoro. Di Robert Louis Stevenson. E' un classico della letteratura per ragazzi. Il romanzo è ambientato in un paesino sul mare, nell'Inghilterra del Settecento: il giovane Jim Hawikins e sua madre, proprietaria della locanda "Ammiraglio Benbow", scoprono nel baule di un marinaio morto la mappa di un tesoro nascosto su un'isola. Si tratta del tesoro di un famoso pirata, il capitano Flint.

1/13
Ronja. La figlia del brigante. Di Astrid Lindgren. Ronja è la figlia del capo brigante Marco. Un giorno però si innamora di Birk, figlio di Borka, acerrimo rivale del padre.

1/13
È soltanto un cane. Di Michael G. Bauer. Mister Mosly, mezzo dalmata e mezzo bastardino, non è un cane supereroe come quelli della tivù, ma è ugualmente speciale: goffo, esuberante e travolgente; intelligente, ma anche un po' zuccone; fedele, protettivo e affettuoso, sempre. E nelle difficoltà della vita forse è il solo in grado di tenere unita la sua famiglia.

1/13
Desideria. Di Elisa Castiglioni. Desideria è figlia di un conte e vive, sì tra privilegi ma rinchiusa in un castello. Quando il padre è costretto a partire, Desideria, saprà però trasformarsi in una vera dama guerriera e lottare per il bene.

1/13
Mio fratello è un custode. La Lega degli Autodafé: 1. Di Marine Carteron. Auguste Mars ha 14 anni quando gli comunicano la morte del padre. Per fronteggiare la straziante notizia, Auguste, sua madre e la sua sorellina Césarine, che è autistica, decidono di lasciare Parigi per trasferirsi nella casa di famiglia, in campagna. Ma lì Auguste scoprirà che il padre è stato assassinato da una misteriosa società segreta, la Lega degli Autodafé.

1/13
Il maestro nuovo. Di Rob Buyea. È l'inizio della quinta elementare per sette bambini della scuola di Snow Hill. C'è Jessica, la nuova arrivata, che fatica ad ambientarsi e si rifugia nei libri; Alexia, la bulla, che ti è amica un momento e nemica quello dopo; Peter, il mattacchione della classe; Luke, l'asso della matematica; Danielle, che non sa farsi valere; la timida Anna; e Jeffrey, che odia la scuola. Mr. Terupt, il loro nuovo maestro, è l'insegnante che tutti vorrebbero avere. Brillante e sensibile, sa trasformare la scuola in un posto entusiasmante... Finché un giorno ammantato di neve accade un incidente che cambierà tutto.

1/13
Il bambino d'argento. Di Kristina Ohlsson. Aladdin non sta attraversando un bel periodo: prima i suoi genitori hanno deciso di trasferirsi nella torre dove ha sede il ristorante e vendere la casa, poi sono iniziati i furti di cibo, aggravando i problemi economici tanto che il padre vuole convincere la mamma a tornare in Turchia. Inoltre lui e il suo amico Billie iniziano a vedere uno strano bambino che non lascia tracce sulla neve dopo il suo passaggio. Così i due amici iniziano a indagare.